giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Samas. Se riparte la valanga

Di pbadm
9 Settembre 2005

E' in un piccolo laboratorio di Sondrio che, nel 1964, Samas inizia a produrre capi di abbigliamento per l'uso quotidiano. In quegli anni scoppia il boom del tempo libero. E Samas risponde con nuovi modelli destinati a un uso più tecnico, rivolti a chi desidera praticare sci e altri sport invernali. A segnare l'inizio della notorietà nazionale e internazionale è la sponsorizzazione della «Valanga azzurra» alla fine degli anni Settanta. Samas veste i campioni, da Gustav Thoeni a Piero Gros, a Ingemar Stenmark.


Ma dura poco: il settore entra in crisi e l'azienda conosce difficoltà finanziarie che durano fino agli inizi del Terzo millennio. A1 salvataggio, e al rilancio, della società pensa Mauro Ruttico che entra in Samas nel gennaio 2003 come direttore generale. Pochi mesi dopo diviene anche amministratore delegato. Ad assecondarlo nel progetto battezzato "tempo zero" è un team affiatato che il manager coinvolge in tutte le fasi della produzione.


I dati lo confermano: con un fatturato di 7,3 milioni di euro previsto nel 2005, l'ebitda si piazza a 972 mila euro. Partner da sempre, la società Goretex lavora con l'ufficio-stile Samas. Del portafoglio di marchi commercializzati nel passato dall'azienda, oggi, per scelta di riposizionamento strategico verso l'alto, sono rimasti i due brand storici, Samas e Mello's, ognuno con il proprio segmento di mercato: Fashion, per l'80% donna, e Active uomo/donna.


Estratto da Il Mondo del 9/09/05 a cura di Pambianconews

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159