• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 7 Ago 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

L'inspiegabile caccia al manager di Marks & Spencer

Di pbadm
27 Marzo 2011

Quando si cammina su un terreno cedevole di solito è meglio non mettersi a scavare, ma questa semplice norma di buon senso non ha impedito i frenetici tentativi del consiglio d'amministrazione di Marks&Spencer di scovare chissà dove un nuovo presidente in sostituzione di Paul Myners.


E perché mai, dal momento che Myners è già in carica e sembra disposto a continuare il lavoro? A quanto pare, l'amministratore indipendente Kevin Lomax si preoccupa dei tanti incarichi di Myners, che potrebbero impedirgli di espletare i compiti di presidente di Marks & Spencer, e dei suoi ottimi rapporti con il direttore generale Stuart Rose, che lo vedrebbero poco propenso a prendere provvedimenti se Rose combinasse qualche pasticcio.


La prima preoccupazione è una minestra riscaldata, la cui inesistenza è già stata dimostrata dai successi di Myners dopo il fallito tentativo di acquisizione da parte di Philip Green, mentre la seconda cadrebbe da sola se tutto continuerà a procedere secondo i piani. Anzi, per Rose rimettere in sesto l'azienda potrebbe risultare molto più facile se potrà contare sulla fattiva collaborazione del presidente.


Estratto da La Repubblica  del 26/04/05 a cura di Pambianconews

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Pambiancotv
A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

News & Eventi
Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Design
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved