French Connection: i nuovi progetti di sviluppo in Italia
French Connection sta scommettendo sull'Italia. #'E' indispensabile per un fashion brand come il nostro, ha detto il responsabile per l'Europa Aymerich Franco, essere presente in un Paese così importante per la moda mondiale. La penetrazione sta seguendo tre canali di distribuzione: corner all'interno di spazi del gruppo Rinascente, plurimarca e monomarca''. Il brand inglese ha, infatti, aperto il 4 dicembre scorso il suo primo corner italiano all'interno del nuovo punto vendita Jam (del Gruppo Rinascente) in piazza Colonna a Roma, a cui seguiranno altri opening, in febbraio, nei grandi magazzini La Rinascente di Bergamo e Milano ed, entro fine anno, in altre tre città della penisola.
E' probabile, dunque, che anche i monomarca italiani verranno aperti in franchising. D'altra parte French Connection, che è presente in undici Paesi europei, controlla direttamente solo quattro monobrand (Dublino, Cork, Copenhagen e Colonia). Ancora top secret, invece, i dettagli per l'introduzione nel mercato italiano delle altre linee del brand: profumi, cosmetici, bimbo, eyewear, intimo, occhiali, orologi e calzature.
Nel mirino di French Connection anche Francia, Germania, Benelux e in un prossimo futuro i Paesi dell'Est. #'In Francia, ha concluso Franco, abbiamo creato una partnership con Galeries Lafayette: all'interno di questi department store apriremo quattro corner in estate e sei in autunno. Siamo inoltre trattando con altre catene di grandi magazzini: due in Francia, una in Germania e una in Olanda.'' French Connection ha siglato di recente anche tre accordi di distribuzione in Spagna.
Estratto da Fashionmagazine.it del 3/02/04 a cura di Pambianconews