Italia

Fibre chimiche, nuovo stop

Momenti difficili per il settore delle fibre chimiche che nel 2000 ha visto la produzione italiana rimbalzata dell’8,1% in volume dopo tre anni di flessione. Ma, a partire da una...

Leggi altro

Armani, parte l'Opa su Simint

La Giorgio Armani, ottenuto il nullaosta dalla Consob, comunica i dettagli dell'offerta sulla Simint che ha per oggetto 21.829.296 azioni, pari al 46,76% del capitale. Il corrispettivo unitario è di...

Leggi altro

Cautela d'obbligo per l'oro Made in Italy

Rallenta la prolungata performance delle esportazioni orafe ed argentiere nel primo trimestre 2001: -14% rispetto al corrispondente periodo del 2000 quando, è doveroso ricordare, si ebbe una crescita eccezionale dell’ordine...

Leggi altro

Vicenzaoro2 2001

Vicenzaoro2 rappresenta il giro di boa di metà anno per gli operatori professionali di tutto il mondo che alla fiera d'estate possono verificare le collezioni e le tendenze presentate a...

Leggi altro

Zucchi vara la fusione con Bassetti

Nella giornata di ieri il cda della Zucchi e della Bassetti hanno sottoposto alle relative assemblee il progetto di fusione della Bassetti nella Zucchi che ne detiene l’85,6% del capitale....

Leggi altro

Cerruti al 100% Fin.part

Operazione conclusa. Come già ventilato ieri, Fin.part acquisisce per 153 miliardi di lire il restante 49% di Cerruti, e ora il suo controllo della Maison è totale. Nino Cerruti collaborerà...

Leggi altro

Un trampolino di lancio per l'Est

Per la Marioboselli Holding la delocalizzazione in Slovacchia è stata un percorso obbligato. Il mantenimento in Italia di produzioni soggette a concorrenzialità spinta sul fronte del costo del lavoro e...

Leggi altro

Italian luxury va a caccia di griffe

Tra gli obbiettivi principali di Italian Luxury Industries, la società vicentina attiva nel mondo dei preziosi con le collezioni Barakà e Koèsis, rientra l’idea di costituirsi a polo multibrand del...

Leggi altro

Moda d'importazione all'attacco

I consumi di abbigliamento degli italiani crescono ma sempre più con etichette Made in Cina, Romania, Turchia a scapito di capi nazionali. Le importazioni arrivano al 48% dei consumi di...

Leggi altro

Due scarpe su tre arrivano dall'estero

Si è tenuta ieri l’assemblea annuale dell’Anci, l’associazione dei produttori del settore calzaturiero. La situazione del settore sta lentamente migliorando. Nel 2000 la produzione è stata di 16.011 miliardi di...

Leggi altro

Harry & sons aprirà 150 boutique

Harry & sons, il marchio di camiceria maschile, ha varato un piano triennale di franchising che porterà all’apertura di 150 negozi monomarca, tra i 50 e 70 metri quadrati, posizionati...

Leggi altro

E’ la stagione dello shopping

Gucci Group, il nuovo polo del lusso multimarca, concorrente numero uno del leader francese Lvmh, continua sulla strada della ristrutturazione intrapresa di lungo periodo. Vantando un portafoglio popolato da marchi...

Leggi altro

Al via portale per imprese della moda

Il primo portale nazionale per lo sviluppo del business to business dedicato alle imprese commerciali del settore moda verrà presentato a settembre al prossimo MoMi. L’annuncio è stato dato in...

Leggi altro

Prada cresce e studia nuovi acquisti

Volano fatturato (+56%) e Ebitda (+31%) ma i debiti schizzano a oltre 1.900 miliardi di lire. La quotazione è stata rimandata in autunno a causa delle attuali difficoltà della Borsa.Patrizio...

Leggi altro
Pagina 1655 di 1669 1 1.654 1.655 1.656 1.669