Il gruppo Marzotto ha chiuso il 2000 con un utile netto quadruplicato a 4,4 milioni di euro, un risultato operativo più che raddoppiato a 9 milioni di euro e un giro d'affari incrementato del 16% a 71 milioni di euro. Questi risultati sono...
L'accordo è nei fatti concluso, nonostante le smentite di Donatella Girombelli che invece si mormora abbia già ricevuto un assegno intorno agli 80 miliardi.
L'azienda marchigiana sarebbe stata valutata tra i 100 e i 120 miliardi,...
L’azienda, leader europeo nel comparto dei filati mélange e fantasia, ha completato nel corso del 2000 il suo piano di ristrutturazione e riorganizzazione. Accantonando il saldo negativo del conto economico, gravato dalle importanti...
Claire Kent, analista finanziaria di Morgan Stanley, fa il punto sullo shopping delle aziende della moda che sono ormai all'ordine del giorno.
Sono in molti a chiedersi se le acquisizioni siano il modo migliore per crescere e quali siano le...
La società del gruppo Armani, presenterà dopodomani agli azionisti i risultati dell'esercizio 2000. La gestione 2000 salda con un utile di 58 miliardi di lire, in flessione dell'11,1% dai precedenti 65,2 mld per il totale utilizzo...
Grotto, la società di Chiuppano a cui fa capo il marchio di casualwear Gas punta ad un fatturato che si aggira intorno ai 220 miliardi di lire e un progetto retail che si concretizzerà nell'arco dei 12 mesi 2001.
Il produttore...
L'Azienda produttrice di occhiali del Gruppo It Holding, che l'anno scorso ha fatturato 54 miliardi, produrrà e distribuirà la linea eyewear firmata dalla stilista americana Anna Sui.
Per il 2002 la Allison prevede di fatturare...
L'offerta pubblica di acquisto volontaria promossa da Giorgio Armani sulla controllata Simint partirà a giugno.
Una nota precisa che la data di inizio dell'opa sarà comunque successiva al pagamento del dividendo Simint per...
L'assemblea ordinaria della società che fa parte del gruppo Trussardi specializzata nella produzione e distribuzione di jeans e abbigliamento sportivo quotata alla borsa di Milano ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2000. L'utile...
Dopo l'euforia del 2000 grazie ai profitti da record registrati dalle società, dopo un '99 già molto positivo, i mercati finanziari hanno fisiologicamente riportato i titoli a prezzi più ragionevoli. I timori scatenati dal...
German apparel company Adolf Ahlers AG in the financial year 1999/2000 ended November 30, 2000, has continued the expansion course of the last years. The Herford-based company’s turnover increased by 24 % to DEM 742.2m (EUR 379.4m), with more...
A meno di un anno dal suo sbarco in borsa, l'azienda presenta il suo primo bilancio chiuso in utile. Il gruppo fondato nel 1999 è in continua evoluzione per effetto della campagna acquisti. La situazione contabile lo dimostra: il volume...
La società tessile entra nel gotha dell’industria mondiale. La holding comasca, dopo una rigorosa selezione, è stata ammessa al club «Les Hénokiens», un’associazione internazionale molto esclusiva della quale...
Prosegue senza sosta la crescita dei risultati del Gruppo, che ha archiviato l’esercizio 2000 con un deciso progresso del giro d’affari e dei margini reddituali. I conti di Bulgari, infatti, brillano come i gioielli che produce....
Fornari potenzia gli States e amplifica la produzione. Il gruppo di Civitanova Marche, specializzato in calzature e abbigliamento, inaugurerà infatti entro l'estate il nuovo, stabilimento di 8 mila metri quadrati, adiacente a quello attuale...
Il simbolo con cui la mostra si presenta a questa importantissima edizione: 8/9/10 maggio a Bologna.
La copertina di LP magazine riporta l’immagine di un pavone bianco per significare la tendenza moda che dominerà questo cambio di...
Lo stilista di Viareggio stima di chiudere l'esercizio in corso a quota 90 miliardi di lire. Con una crescita costante pari al 25% ha infatti archiviato il 2000 con un giro d'affari che si è attestato attorno ai 75 miliardi di lire. Il...
Imminente l'annuncio dell'accordo che decreterà il passaggio del gruppo tessile di Varese, ai legnanesi della Scalfi, azienda radicata in tutt'altro settore produttivo (fabbrica di condizionatori d'aria) che segna in questo modo...
Sviluppare scarpe, accessori, pelletteria di lusso e potenziare i punti vendita è l'imperativo del gruppo di Quarona (Vercelli), che ha chiuso il 2000 a 470 miliardi di lire e punta a superare i 500 miliardi a chiusura del 2001. Primo passo...