giovedì, 30 Nov 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Lectra, l’AI come promotore di resilienza nel fashion: il trend del quiet luxury

Lectra, l’AI come promotore di resilienza nel fashion: il trend del quiet luxury

La parola alle aziende

Di Redazione
21 Novembre 2023

Nell’attuale mercato del fashion i brand luxury stanno dando sempre più la priorità a una selezione di colori neutri e tenui (nero, bianco, grigio, beige) nell’abbigliamento come negli accessori di pelletteria, delineando un trend volto al minimalismo e all’atemporalità. Una tendenza che risulta motivata da vari fattori: dalle circostanze economiche che riscrivono il comportamento dei consumatori verso acquisti durevoli e ‘senza tempo’, all’attenzione ai criteri di sostenibilità. Inoltre, il ritorno alla normalità sociale ha accompagnato un desiderio di ‘back to basic’, un look elegante ma meno appariscente, più sobrio, possibilmente ‘no logo’: si parla di quiet luxury, caratterizzato da pezzi di alta qualità, pratici, basici, minimal e duraturi. In questo scenario, i marchi del lusso si stanno adattando al cambiamento di mentalità creando prodotti che si distinguono per artigianalità e design sartoriale.

Cosa comporterà, quindi, lo spostamento verso il quiet luxury per il settore? I brand verteranno effettivamente su un approccio più minimal e, a lungo termine, con prezzi più alti? Come possono mantenersi costantemente al top delle tendenze, proponendo collezioni che rispondono ai desiderata dei consumatori?

Conoscere il panorama è cruciale per comprendere dove posizionare esattamente le collezioni e prendere decisioni rapide ed efficienti, ottimizzando i tassi di vendita. In tale scenario, l’innovazione è alla base della competitività: tecnologie come l’Intelligenza Artificiale consentono infatti di identificare e affrontare al meglio le sfide contemporanee. L’AI è rapidamente diventata un punto di svolta nel settore, offrendo ai brand opportunità senza precedenti per avere successo in un mercato sempre più competitivo.

Ne sono un esempio gli insight in tempo reale forniti da Retviews – soluzione di Lectra specializzata nella competitive intelligence e nel benchmarking automatico. L’automazione dei processi permette di eliminare attività manuali dispendiose, lunghe e spesso soggette a errori e prendere invece decisioni sicure e data-driven in tempi molto rapidi. L’analisi dei dati basata sull’AI sta riscrivendo il modo in cui i brand di moda elaborano gli insight di prodotto, comprendono il mercato e restano al passo con i competitor. L’analisi può spaziare dalla tipologia e descrizione dei capi e dei prodotti, fino alla verifica di tessuti, modelli, varianti di colore, disponibilità di taglie e cronologia di scorte. Inoltre, ricevere notifiche in tempo reale per tenere traccia delle strategie di prezzo dei competitor consente ai marchi di adattare con sicurezza le proprie azioni e ottimizzare i margini di profitto.

Nel caso del quiet luxury, ad esempio, i dati di Retviews mostrano che i principali brand del cosiddetto “lusso discreto” utilizzano l’11% in più di tonalità neutre come nero, bianco, beige e grigio rispetto ai competitor. Sfruttare insight basati sui dati circa queste tendenze consente dunque di migliorare il processo decisionale strategico, permettendo ai marchi di sfruttare al meglio i trend in atto.

Per maggiori approfondimenti cliccare al seguente link

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Il new normal del wholesale B2B secondo JOOR

Il new normal del wholesale B2B secondo JOOR

Il new normal del wholesale B2B secondo JOOR

Pambiancotv
Rogg (Saucony Originals): “Investiamo in Italia con logistica, sviluppo e showroom”

Rogg (Saucony Originals): “Investiamo in Italia con logistica, sviluppo e showroom”

Pambiancotv
Marco Marchi investe in Liu Jo Uomo e scommette sul nuovo corso di Blumarine

Marco Marchi investe in Liu Jo Uomo e scommette sul nuovo corso di Blumarine

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159