Nell’era post Covid la parola d’ordine è recuperare il terreno perduto nei due anni di pandemia. Questo si traduce in una frenesia positiva verso tutto quello che riguarda le nuove aperture, che siano nell’ambito dell’ospitalità, che si tratti di ville private o ancora – e in modo ancora più spiccato – nel settore retail. Se è vero che la pandemia ha fatto spiccare definitivamente il volo all’e-commerce, è altrettanto vero che i negozi “veri” continuano a mantenere un fascino indispensabile verso i clienti ed il valore della distribuzione off line non è mai stata così importante come ora.
In quest’ultimo settore, in particolare, la concitazione e la ricerca della perfezione sono da sempre padrone di ogni progetto. Proprio per questo motivo diventa fondamentale che, dal lato cliente, ogni project manager possa contare su di un supporto sempre maggior e di qualità sempre più elevata. Un elemento fondamentale in un mondo come quello attuale, è la necessità di appoggiarsi a partner locali per chiarezza di informazioni ottimizzazione dei tempi ma anche per avere le conformità , le documentazioni e garanzie necessarie a rispettare le regole nella location in cui avviene l’installazione.
In questo contesto, Pietro Sartori fondatore CEO di Sapi Holding con le sue società distribuite in Europa e negli Stati Uniti offre da oltre 20 anni alla propria clientela un servizio di alto livello con una rete di professionisti formata da Project managers, Foreman e Installatori specializzati locali in possesso di tutti i documenti e garanzie necessarie per operare in conformità e nel rispetto delle regole di ogni paese in cui opera. Attraverso la propria esperienza maturata nella realizzazione di progetti per i maggiori brand del lusso e per le migliori catene alberghiere, Sapi è specializzata nell’istallazione di retail, residenze private, spazi pubblici, facciate, uffici, hotellerie, pop-up ed eventi temporanei.
La parola “installazione” è forse troppo riduttiva per definire le attività di Sapi in quanto attraverso le proprie Aziende radicate da anni sul territorio europeo e statunitense, riesce a dare forma e sostanza a quanto anche i più famosi architetti del mondo progettano.
Sapi mette a disposizione dei propri clienti uno Staff di professionisti che manlevano il cliente (qualunque esso sia) da ogni azione legata al management accollandosi al 100% tutte le attività inerenti alla gestione del progetto.
Con Sapi il cliente può permettersi di far produrre i propri arredi a chi vuole, affidandosi per l’installazione ad un partner che dal primo giorno fino alla realizzazione del progetto è in grado di fornire quotidianamente Report completi di tutte le informazioni e foto in modo che il cliente possa essere sempre aggiornato sull’andamento del progetto. Sapi opera in Europa con sedi distribuite in Italia a Parigi e Londra è inoltre presente negli Stati Uniti con diverse sedi e filiali distribuite sul territorio che permettono di operare tranquillamente anche in paesi come Canada e Messico.
Ogni sede è provvista di uffici, magazzino e personale in loco. Questo consente a Sapi di programmare e gestire ogni fase del montaggio a partire dal layout di cantiere, montaggio di retro strutture, pareti, facciate, scale, soffitti, pavimenti e freestanding il tutto con qualsiasi tipo di materiale. Sapi Holding, inoltre, grazie alla presenza capillare sul territorio, è in grado di gestire richieste di manutenzioni anche last-minute.
L’azienda in ogni sua parte riconosce i punti cardini per garantire un servizio luxury ad un settore che richiede tempestività di comunicazione, precisione d’esecuzione e flessibilità totale a soddisfare ogni richiesta del cliente.
Know how Italiano , strutture capillari con tecnici locali, sparsi in gran parte del Mondo. Un unico partner per installare ovunque.
Per informazioni: sales@sapiholding.com