sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
L’hard luxury di Richemont verso il dual listing a Johannesburg

Instagram @cartier

L’hard luxury di Richemont verso il dual listing a Johannesburg

Di Giulia Sciola
17 Marzo 2023

Richemont prepara il dual listing. Il colosso dell’hard luxury ha infatti annunciato l’intenzione di porre fine al suo programma di certificato di deposito in Sudafrica e di quotare le sue azioni di tipo A alla Borsa di Johannesburg. Quella nella capitale sudafricana sarà una quotazione secondaria, che si aggiungerà a quella già esistente a Zurigo (SIX Swiss Exchange). La holding guidata da Johann Rupert, controllante, tra gli altri, di Cartier, Van Cleef & Arpels e Vacheron Constantin oltre che di fashion brand come Alaïa, Chloé e Dunhill, gestisce un programma di certificati di deposito (depository receipt programme) in Sudafrica attraverso la sua controllata Richemont Securities.

La quotazione potrebbe concretizzarsi già il mese prossimo, ha dichiarato Richemont. Il termine ultimo fissato dalla società per la votazione sulla cessazione del programma di ricevute in deposito è il 3 aprile, mentre la quotazione delle azioni A e dei warrant A sul listino di Johannesburg è in calendario per il 19 aprile. Il 24 aprile, infine, saranno accreditate le azioni A e i warrant A sui conti degli investitori sudafricani precedentemente titolari di certificati di deposito e di warrant A. Nella struttura del gruppo, gli A shareholders detengono la maggioranza del capitale azionario della società, ma la famiglia Rupert controlla il 50% dei diritti di voto attraverso il possesso di azioni di tipo B.

Il player svizzero ha chiuso il suo terzo trimestre 2022 con vendite in aumento dell’8% con vendite da 5,4 miliardi di euro, contro i 4,98 miliardi totalizzato nel medesimo periodo dell’anno precedente. Il dato, “sulla scia di dati comparativi forti e dell’interruzione del commercio nella Cina continentale a causa di Covid”, ha mancato le stime degli analisti che attendevano 5,67 miliardi di euro di ricavi. Escludendo i movimenti valutari, le vendite dell’azienda sono aumentate del 5% (contro il 9% delineato dal consensus). Come ha dichiarato un portavoce dell’azienda a margine dei risultati, a pesare è stato proprio il regime ridotto dei negozi, con aperture più brevi e poco ‘foot traffic’.

La prubblicazione dei risultati annuali di Richemont è attesa per il prossimo maggio.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159