Pucci torna alle origini. Lo storico marchio italiano ha appena comunicato che il prossimo 4 maggio sfilerà a Firenze, città da sempre emblema del brand fondato da Emilio Pucci, Marchese di Barsento, nel 1947.
Un anno fa la direttrice artistica Camille Miceli aveva svelato le sue prime proposte per la casa di moda a Capri. Lo scorso dicembre Pucci aveva invece fatto rotta su St. Moritz organizzando sessioni di slalom tenute da atleti professionisti sulla vetta del Corviglia per svelare la collezione ‘see now-buy now’ ‘La Famiglia’, celebrando così gli esordi come label di abbigliamento sportivo.
Anche stavolta sarà possibile acquistare subito quanto visto in passerella: “Esplorando in modo fresco le radici della maison, e come continuo omaggio a Emilio Pucci, la collezione estiva ‘Initials E.P.’ sarà immediatamente disponibile online e nelle boutique a partire dal 4 maggio 2023”, spiega una nota ufficiale.
Oltre ad essere la prima donna a guidare il brand, Miceli è anche la prima stilista a tempo pieno ad aver preso le redini di Pucci dopo Massimo Giorgetti, il fondatore di Msgm, che lasciò Pucci nel 2017. Precedentemente il ruolo era stato ricoperto da Peter Dundas, Matthew Williamson, Christian Lacroix e Julio Espada. La maison ha anche collaborato con Koché e Tomo Koizumi, intervenuti nelle vesti di guest designer.
Lo scorso giugno Pucci, dal 2000 di proprietà di Lvmh, ha nominato la nuova CEO Saar Debrouwere, in precedenza executive vice president design and product del marchio Icicle Shanghai e con esperienze in Acne Studios, Ad!dict creative lab e Af Vandevorst.
Nel 2021 Lvmh ha completato l’acquisizione di Emilio Pucci arrivando al 100% del capitale della maison, sancendo il passaggio del 33% delle quote del marchio ancora in mano a Laudomia Pucci, figlia del fondatore, al colosso francese.