Il gruppo Tod’s torna all’utile nel 2022. Il player guidato da Diego Della Valle ha infatti comunicato i risultati completi relativi all’esercizio appena concluso, registrando ricavi per 1,01 miliardi di euro, in aumento del 13,9% rispetto agli 883,81 milioni ottenuti l’anno precedente; a tassi di cambio costanti, il fatturato segna un +11,4 per cento. In crescita anche il margine operativo lordo, che è passato da 160,8 milioni a 207,2 milioni di euro. La marginalità si è attestata al 20,6 per cento. La società marchigiana ha chiuso l’anno con un profitto di 23,1 milioni contro il rosso di 5,9 milioni dell’anno prima. A fine 2022 l’indebitamento netto era salito a 555 milioni di euro, rispetto ai 519,1 milioni di inizio anno. Nel corso del 2022 gli investimenti sono stati pari a 45,8 milioni di euro, in lieve crescita rispetto ai 44,9 milioni dell’anno precedente.
Il management di Tod’s ha proposto di non distribuire il dividendo 2023.
“Nel 2022 è stato fatto un ottimo lavoro di preparazione alla crescita dei fatturati dei prossimi anni – ha commentato Diego Della Valle, presidente e AD del gruppo -. I ricavi del gruppo hanno superato il miliardo di euro, con una crescita di circa il 14% rispetto al 2021 e con risultati operativi molto migliori rispetto all’anno precedente. Buona la crescita di tutti i marchi in tutte le categorie ed in tutte le regions, esclusa la Cina per questioni legate al Covid. Pur in una logica di controllo dei costi e miglioramento di efficienza, la nostra politica di valorizzazione patrimoniale di ogni singolo marchio rimane l’obiettivo principale, insieme alla profittabilità del gruppo. Continuiamo a rimanere focalizzati sul miglioramento della crescita organica nei nostri negozi e allo sviluppo della strategia omni-channel, continuando a fare investimenti nel mondo del digitale”.
Per l’anno in corso i vertici dell’azienda prevedono ricavi in crescita del 7% circa e un margine ebit attorno al 7 per cento. “Considerando l’ottimo inizio di stagione nei nostri negozi e la solidità del portafoglio ordini per la prossima stagione – ha concluso Della Valle -, siamo molto fiduciosi sui risultati futuri del gruppo, pur in un contesto internazionale che resta incerto ed imprevedibile”.