giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Hermès alza la voce sugli Nft. Causa contro le metaBirkins

(ph. metabirkins.com)

Hermès vince la causa contro l’ideatore degli Nft MetaBirkins

Di Redazione
9 Febbraio 2023

Giustizia è stata fatta. Almeno per ora. Una giuria federale di Manhattan si è pronunciata a favore di Hermès nella causa per violazione del trademark contro l’artista Mason Rothschild per il rilascio dei suoi Nft MetaBirkins. Il caso è iniziato nel gennaio dello scorso anno quando la maison francese aveva consegnato al tribunale del southern district di New York una citazione di 47 pagine nei confronti di Rothschild descrivendolo come uno “speculatore digitale che sta cercando di arricchirsi velocemente”. Rothschild aveva messo in vendita cento borse digitali che riprendono le fattezze della celebre Birkin, disponibili all’interno di alcuni marketplace segnalati nel sito metabirkins.com, un modello era stato venduto a 42mila dollari; in boutique l’iconica borsa viene proposta a più di 10mila dollari.

Rothschild si era difeso ritenendo che, in quanto artista, le sue attività fossero protette dal Primo Emendamento che garantisce libertà di parola descrivendo le MetaBirkins come una “astrazione giocosa di un monumento esistente della cultura della moda”.

La giuria non si è dimostrata concorde ritenendo l’artista responsabile di violazione del trademark, diluizione del marchio e cybersquatting, scoprendo inoltre che il Primo Emendamento non esclude la responsabilità. In termini di danni, Hermès riceverà 110mila dollari (102mila euro) per violazione del marchio e diluizione del marchio, oltre a 23 dollari per danni legali legati al cybersquatting. Rothschild ha ascoltato il verdetto letto a distanza non essendo presente in aula.

In risposta al verdetto, un portavoce del luxury brand ha rilasciato la seguente dichiarazione, riportata da Wwd: “Hermès è una maison di creazione, artigianato e autenticità che ha sostenuto gli artisti e la libertà di espressione sin dalla sua fondazione. In questa controversia la maison è stata costretta ad agire per tutelare i consumatori e l’integrità del proprio marchio”. Alcuni dirigenti hanno fatto presente che Hermès non ha intentato una causa per violazione del trademark da 20 anni e non avesse mai citato in giudizio un artista prima di Rothschild. Il team legale di Hermès ha anche suggerito ripetutamente che Rothschild non è un artista, ma un costruttore di marchi, in quanto stava costruendo una community, offrendo programmi di fidelizzazione come incentivi e altre caratteristiche, proprio come fanno i brand.

La battaglia legale potrebbe però continuare. Un avvocato di Rothschild, Rhett Millsaps, ha dichiarato: “Faremo appello. Prenderemo tutte le strade legali che abbiamo. È un grande giorno per i grandi marchi di lusso e un giorno terribile per gli artisti e il Primo Emendamento. Ci saranno molte persone nel mondo dell’arte e degli Nft che si schiereranno dalla parte di Mason Rothschild. C’è ancora una bella battaglia davanti. Ovviamente, questo caso riguarda molto più di Mason Rothschild e degli Nft MetaBirkins”. In una dichiarazione Rothschild ha affermato piccato che farà appello: “Si tratta di un sistema giudiziario a pezzi che non consente a un esperto d’arte di parlare di arte ma consente agli economisti di parlarne. Questo è quello che è successo oggi”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159