Il Gruppo Amf, realtà veneta in orbita al fondo Alpha, compie un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di crescita con l’acquisizione di Chaines et Cie da Frédéric Dreyfus, che reinvestirà nel gruppo e continuerà a svolgere il ruolo di manager della società in coordinamento con la squadra di Amf. “Per la prima volta – si legge nella nota – nella storia della manifattura degli accessori per il settore del lusso, Francia e Italia si uniscono, creando il primo player paneuropeo, con ricavi consolidati previsti per il 2022 superiori a 120 milioni di euro, combinando approcci complementari sulla base di una visione comune del lusso”.
Discendente da quattro generazioni di orafi, Chaines et Cie Group è un produttore francese di catene e accessori in acciaio inox per pelletteria nonché di gioielli di alta gamma. L’azienda è riconosciuta per il suo patrimonio artistico nel settore delle catene, che le ha consentito di stabilire un rapporto esclusivo con i marchi del lusso più noti.
“Il lusso – hanno commentato Nicole Faerber del Gruppo Amf e Frédéric Dreyfus di Chaines et Cie – vive dell’amore per i dettagli e della capacità di attingere dalla storia, inventando il futuro. In questo contesto, l’unione tra Francia e Italia è la chiave. Combineremo il patrimonio artistico e il savoir faire di Chaines et Cie con la creatività e la tecnologia di Amf, mantenendo al contempo gli elevati livelli di servizio che abbiamo sempre garantito ai nostri clienti. Abbiamo molti progetti in mente e non vediamo l’ora di iniziare questo percorso insieme”.
“L’acquisizione – ricorda BeBeez – arriva a poche settimane di distanza da quella annunciata lo scorso giugno relativa alla maggioranza del gruppo Italcatene, eccellenza nella produzione di catene per le maison della moda e del lusso. A vendere la quota è stata la famiglia Tozzi, che a sua volta a reinvestito nel gruppo e continuerà a gestirlo. In precedenza, nel giugno 2020, Amf aveva acquisito Mimest, azienda trentina che realizza oggetti metallici tramite la tecnologia del Metal Injection Molding”.
Il fondo Alpha aveva rilevato il 65% di Amf Group nel luglio 2019, per una valutazione di 150 milioni di euro.