Adecco, con la specializzazione Fashion&Design, investe in moda e lusso. Ormai da alcuni anni la multinazionale specializzata nella selezione del personale ha sviluppato una divisione focalizzata sull’affiancare le aziende di questo settore, creando un mix di competenze ed esperienza che le permettono di essere un consulente a trecentosessanta gradi in materia di capitale umano.
Il settore del lusso rappresenta un fondamentale asset e un vantaggio competitivo per l’economia italiana: riunisce aziende e gruppi che si occupano di prodotti premium nel settore fashion, fine luxury e beauty: l’alto valore proposto non deriva solo dall’utilizzo di materie esclusive ma anche dalla garanzia
di una client experience unica.
Obiettivo della divisione Fashion&Design, come ci racconta Patrizia Crimella, Business Consultant della specializzazione per Adecco, è quello di anticipare le dinamiche del mercato, a partire da una profonda conoscenza dello stesso, mirando a una specializzazione sempre più sofisticata e definita insieme ai partner della unit. Proprio per questo, all’interno della divisione sono stati creati gli hub dedicati direttamente al loro mercato di competenza.
Fashion-Retail, Cosmetique, Leathergoods e Design: sono questi i quattro hub formati da specialisti, conoscitori e appassionati del settore. Consulenti e recruiter che gestiscono una banca dati ed un pool di candidati sviluppati negli anni che danno la possibilità a tutta la divisione di essere sempre aggiornata su cambiamenti e sviluppi del mercato.
Il mondo delle boutique, della produzione specializzata, degli shoowroom e della cosmesi: sono innumerevoli ed eterogenee le aree professionali che popolano il mondo della moda e del lusso e che la specializzazione si impegna a selezionare per aziende del settore.
Al servizio delle aziende di moda e lusso Adecco Fashion&Design fornisce innanzitutto un centro di competenza Luxury, che vanta consulenti esperti su dinamiche e player del mercato, che forniscono soluzioni e consulenze personalizzate in tema di human resources. Centrale poi lo staff leasing, che si occupa dell’organizzazione e gestione di risorse qualificate assunte a tempo indeterminato di cui vengono sviluppati i progetti di carriera, garantendo flessibilità ed engagement delle persone allo stesso tempo.
Sul fronte del permanent placement, i consulenti di Adecco si occupano di ricerca e selezione di profili specializzati o ad alto potenziale e di mappatura delle competenze, attraverso metodologie innovative di assessment e percorsi di Academy.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web o scrivere a events.milano@adecco.it