Dondup brinda alla chiusura del suo 2021-22. Il brand marchigiano di abbigliamento ready-to-wear, parte della holding Fine Sun guidata dal CEO Mauro Grange, ha appena archiviato l’ultimo fiscal year terminato ad aprile con un bilancio consolidato da 57,5 milioni di euro e un ebitda pari al 27,6 per cento. Numeri da record, che denotano non solo una crescita double digit (+16%) rispetto al precedente esercizio ma il risultato migliore dell’ultimo decennio per l’azienda.
Significativo, inoltre, il dato relativo alle esportazioni, che dal 2019 hanno registrato una crescita del 5% e oggi valgono il 35% del giro d’affari totale grazie ai “riscontri molto positivi”, si legge nella nota ufficiale, ricevuti in mercati strategici come Germania e Scandinavia e, a partire da questa stagione autunno/inverno, anche in Francia.
“I risultati economici – ha dichiarato il CEO Matteo Anchisi – sono la conseguenza di una strategia che parte da lontano ma è stata sposata e supportata dopo l’ingresso nella holding Fine Sun. Non li vedo come un traguardo ma come un altro step in un percorso di crescita per Dondup. Internazionalizzazione e presenza sul digitale sono i due cantieri aperti che, grazie anche all’esperienza internazionale di Mauro, ci sentiamo di affrontare con più serenità. La soddisfazione passa anche attraverso le performance dei canali digitali, che hanno triplicato i volumi dal 2019, arrivando al 7% dei ricavi senza subire rallentamenti anche successivamente alle riaperture fisiche. Questo ci ha portato a sviluppare la consapevolezza di essere pronti per un full insourcing che vedrà la luce nei prossimi mesi”.
Gli fa eco Mauro Grange: “Sono davvero soddisfatto del lavoro che insieme a Matteo Anchisi siamo riusciti a fare su questo brand. Insieme al management consolideremo la presenza e lo sviluppo internazionale, con particolare attenzione alla Germania, dove dal 2018 abbiamo visto raddoppiare il nostro giro d’affari e aprendo nuove partnership in mercati cruciali come Francia e Nord America. Sono contento anche della sinergia tra eccellenze della holding Fine Sun sul tema della trasformazione digitale. Dondup, insieme ad Epi, sta portando avanti un discorso estremamente contemporaneo, sviluppando una piattaforma custom e customer centric che sveleremo a breve”.
Una realtà dinamica e in crescita, dunque, in cui resta però “cruciale l’elemento umano”, ha sottolineato Anchisi. E giovane, con un’età media inferiore ai 40 anni e “composta per il 64% da donne che, grazie ai loro meriti, ricoprono ruoli di leadership nelle varie funzioni”.
Interpellato da Pambianconews, Anchisi ha aggiunto: “Questi dati sono ovviamente frutto della strategia che con il fondo abbiamo messo in atto e che ad oggi sta premiando innanzitutto il made in Italy, con un livello di attenzione al mercato importante. Riguardo al nuovo esercizio appena cominciato invece ha proseguito: “Siamo molto fiduciosi che questa crescita continui e che sia un anno molto positivo”.