mercoledì, 22 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Ferragamo, Gobbetti punta a raddoppio ricavi in 4-5 anni

PH: Ferragamo.com

Ferragamo, Gobbetti punta a raddoppio ricavi in 4-5 anni

Di Giulia Sciola
11 Maggio 2022

Salvatore Ferragamo archivia il primo trimestre del 2022 con fatturato e redditività in progressione. Nei tre mesi al 31 marzo scorso la maison toscana ha infatti registrato ricavi per 289 milioni di euro, in crescita del 23,2% rispetto al Q1 2021, con un utile netto di 14 milioni a fronte del rosso di 0,6 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il profitto netto di pertinenza del gruppo risulta pari a 14 milioni di euro, rispetto alla perdita di 1,2 milioni di euro del primo quarter 2021. Secondo quanto riportato dalla nota di Ferragamo, l’ebitda è di 66 milioni (+40,4%), l’ebit di 24 milioni (7 milioni nel 2021), e la posizione finanziaria netta adjusted vede una liquidità netta di 359 milioni, contro i 169 milioni al 31 marzo 2021.

A livello geografico, il gruppo ha segnato un +46,1% in Nord America, un +41,3% nell’area Emea, un +17,7 in Giappone e una sostanziale stabilità (+0,9%) in Asia Pacific. “Tutte le principali categorie di prodotto – precisa sempre l’azienda – hanno registrato un significativo incremento del fatturato rispetto al primo trimestre 2021, con le calzature e la pelletteria che rappresentano l’ 86% delle vendite totali del trimestre”.

“Sono orgoglioso di far parte di questo brand iconico, fondato su un eccezionale patrimonio di creatività, artigianalità e valori umani – ha commentato Marco Gobbetti, nuovo amministratore delegato e direttore generale di Salvatore Ferragamo Spa -. Nonostante il perdurare della pandemia e del conflitto in Ucraina, in questo primo trimestre abbiamo conseguito una buona crescita dei ricavi e del margine operativo. Pur in presenza di una crescente volatilità del contesto geopolitico ed economico, riteniamo di poter incrementare i ricavi per l’anno in corso, ed oggi stiamo introducendo le leve per accelerare la crescita e realizzare il potenziale di Ferragamo”.

Per quanto riguarda gli investimenti, la griffe punta a un raddoppio del livello delle spese di comunicazione e marketing in percentuale delle vendite a partire dal 2023. Nel periodo 2023-2026 verranno investiti a 400 milioni di euro, principalmente mirati al rinnovamento della rete distributiva, al rafforzamento delle infrastrutture tecnologiche e della supply chain; a una esecuzione del piano strategico auto-finanziata tramite la liquidità esistente e la generazione di cassa; a una Capital allocation policy con priorità agli obbiettivi di crescita e all’esecuzione del piano strategico. A livello finanziario gli obiettivi di medio termine sono il raddoppio dei ricavi, la progressiva accelerazione della crescita e un significativo aumento del risultato operativo alla fine del piano. “Il mercato in questo momento è molto volatile ma il nostro obiettivo di piano è a 4-5 anni”, ha spiegato il numero uno dell’azienda.

Il primo tassello della strategia di Salvatore Ferragamo è “partire dal prodotto”, ha continuato Gobbetti, sottolineando che la scelta del nuovo direttore creativo Maximilian Davis, nominato lo scorso marzo, risponde anche a questa esigenza, oltre a quella di intercettare nuove fasce di clienti. “Il digital è la chiave”, ha dichiarato a Radiocor Gobbetti, spiegando che Ferragamo punterà “non solo sul dot-com, ma anche su altre piattaforme per le vendite”.

Gli investimenti della maison, infine, non trascureranno il canale fisico: “Al termine del piano il 50% del nostro network di negozi sarà rinnovato sulla base di un nuovo concept”. Il network retail non sarà allargato, ma ci sarà una valorizzazione degli spazi.

Rispondendo alla domanda circa il ‘motore’ del raddoppio dei ricavi, Gobbetti ha spiegato che alla base ci saranno tanto la spinta delle vendite fisiche e digitali, un incremento dei volumi, mentre rispetto alla pricing policy “siamo competitivi rispetto ai nostri concorrenti ma è presto per dire se agiremo sui prezzi anche se c’è spazio per farlo”, ha concluso il nuovo AD.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159