Si chiama ‘Kering For You’ ed è il progetto attraverso il quale il Gruppo Kering darà il via alla partecipazione azionaria per i propri dipendenti. “Il piano ‘KeringForYou’ – si legge nella nota del colosso francese del lusso – intende essere un segno di riconoscimento nei confronti dei collaboratori per il loro impegno quotidiano, dal quale dipende la performance collettiva a lungo termine del gruppo. Il piano dà la possibilità ai collaboratori che ne hanno il diritto di diventare azionisti Kering a condizioni preferenziali. Investendo nella propria azienda, i collaboratori acquisiscono un interesse diretto nello sviluppo e nelle performance future di Kering”.
L’operazione coinvolgerà otto Paesi: Francia, Italia, Uk, Stati Uniti, Cina Continentale, Hong Kong, Giappone e Corea del Sud. Sul piatto c’è un numero massimo di 200mila azioni Kering, tramite un aumento di capitale, rappresentante al massimo lo 0,16% del capitale sociale del gruppo guidato da François-Henri Pinault.
Il piano, al via nei prossimi giorni, segue l’adozione di una politica parentale a livello di gruppo nel 2017 e all’introduzione, nel 2019, di un congedo parentale globale interamente retribuito di 14 settimane, nonché – ricorda sempre la nota di Kering – “il dispiegamento di un’ambiziosa politica di diversità e Inclusione”.
Il prezzo di sottoscrizione delle azioni sarà fissato tramite decisione del presidente e CEO di Kering il 17 maggio 2022. Corrisponderà al prezzo medio di apertura del titolo della società sul mercato di Euronext Paris nei venti giorni di negoziazione precedenti tale decisione, scontato del 20% e arrotondato al centesimo di euro immediatamente superiore. Il periodo di sottoscrizione sarà compreso tra il 19 maggio 2022 e il 9 giugno 2022 e la liquidazione delle azioni è prevista per il 7 luglio 2022.
“L’eccezionale successo conseguito da Kering negli ultimi anni – ha dichiarato François-Henri Pinault – è fondato su ciascuno dei nostri collaboratori, sulla loro capacità di superare i propri limiti e sul loro desiderio di contribuire alla creazione di un lusso moderno, autentico e responsabile. Il lancio di questo piano di partecipazione azionaria dei dipendenti è un segno di riconoscimento per i loro sforzi e per la loro adesione alla nostra cultura aziendale. Riflette la mia fiducia nel loro impegno e nel futuro di Kering”.
Nel Q1 2022, il gigante parigino ha sfiorato i 5 miliardi di euro di fatturato, in aumento del 27,4% a tassi correnti (+21,4% a tassi comparabili) rispetto al Q1 del 2021 e del 32% rispetto al primo trimestre 2019.
Le azioni sottoscritte dai beneficiari, conclude la nota, “saranno bloccate per un periodo di cinque anni in Francia e di tre anni in tutti gli altri Paesi partecipanti all’operazione, salvo il verificarsi di uno degli eventi di uscita anticipata, conformemente alla normativa applicabile in Francia e nei vari Paesi partecipanti all’operazione”.