• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 18 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Kering fa un altro boom. Ma la Borsa estiva non perdona

François-Henri Pinault, chairman e CEO di Kering

Kering, partecipazione azionaria per i dipendenti

Di Redazione
6 Maggio 2022

Si chiama ‘Kering For You’ ed è il progetto attraverso il quale il Gruppo Kering darà il via alla partecipazione azionaria per i propri dipendenti. “Il piano ‘KeringForYou’ – si legge nella nota del colosso francese del lusso – intende essere un segno di riconoscimento nei confronti dei collaboratori per il loro impegno quotidiano, dal quale dipende la performance collettiva a lungo termine del gruppo. Il piano dà la possibilità ai collaboratori che ne hanno il diritto di diventare azionisti Kering a condizioni preferenziali. Investendo nella propria azienda, i collaboratori acquisiscono un interesse diretto nello sviluppo e nelle performance future di Kering”.

L’operazione coinvolgerà otto Paesi: Francia, Italia, Uk, Stati Uniti, Cina Continentale, Hong Kong, Giappone e Corea del Sud. Sul piatto c’è un numero massimo di 200mila azioni Kering, tramite un aumento di capitale, rappresentante al massimo lo 0,16% del capitale sociale del gruppo guidato da François-Henri Pinault.

Il piano, al via nei prossimi giorni, segue l’adozione di una politica parentale a livello di gruppo nel 2017 e all’introduzione, nel 2019, di un congedo parentale globale interamente retribuito di 14 settimane, nonché – ricorda sempre la nota di Kering – “il dispiegamento di un’ambiziosa politica di diversità e Inclusione”.

Il prezzo di sottoscrizione delle azioni sarà fissato tramite decisione del presidente e CEO di Kering il 17 maggio 2022. Corrisponderà al prezzo medio di apertura del titolo della società sul mercato di Euronext Paris nei venti giorni di negoziazione precedenti tale decisione, scontato del 20% e arrotondato al centesimo di euro immediatamente superiore. Il periodo di sottoscrizione sarà compreso tra il 19 maggio 2022 e il 9 giugno 2022 e la liquidazione delle azioni è prevista per il 7 luglio 2022.

“L’eccezionale successo conseguito da Kering negli ultimi anni – ha dichiarato François-Henri Pinault – è fondato su ciascuno dei nostri collaboratori, sulla loro capacità di superare i propri limiti e sul loro desiderio di contribuire alla creazione di un lusso moderno, autentico e responsabile. Il lancio di questo piano di partecipazione azionaria dei dipendenti è un segno di riconoscimento per i loro sforzi e per la loro adesione alla nostra cultura aziendale. Riflette la mia fiducia nel loro impegno e nel futuro di Kering”.

Nel Q1 2022, il gigante parigino ha sfiorato i 5 miliardi di euro di fatturato, in aumento del 27,4% a tassi correnti (+21,4% a tassi comparabili) rispetto al Q1 del 2021 e del 32% rispetto al primo trimestre 2019.

Le azioni sottoscritte dai beneficiari, conclude la nota, “saranno bloccate per un periodo di cinque anni in Francia e di tre anni in tutti gli altri Paesi partecipanti all’operazione, salvo il verificarsi di uno degli eventi di uscita anticipata, conformemente alla normativa applicabile in Francia e nei vari Paesi partecipanti all’operazione”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.