venerdì, 31 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Il dragone zavorra i conti di Adidas nel trimestre (-3%)

PH: @adidasita

Il dragone zavorra i conti di Adidas nel trimestre (-3%)

Di Redazione
6 Maggio 2022

Le criticità sul fronte cinese pesano sul trimestre di Adidas. Il colosso tedesco dello sportswear ha chiuso i primi tre mesi del fiscal year 2022 con un calo dei ricavi pari al 3%, nella morsa dei persistenti lockdown in Oriente e gli intoppi lungo la supply chain che attraversa il Sud-est asiatico.

Complessivamente, i ricavi sono arrivati a quota 5,3 miliardi di euro, con una perdita da 400 milioni e condizionata da una Cina che ha agito da zavorra sui conti. Qui la flessione è arrivata al 35%, a causa delle restrizioni legate al Covid-19 che hanno creato un “ambiente di mercato difficile”, ha spiegato il gruppo nella nota ufficiale.

Dalle performance del versante occidentale invece, spiega ancora l’azienda, è emerso uno slancio positivo su tutte le aree: Nord America (+13%), Emea (+9%) e America Latina (+38%).

Ridimensionata nei tre mesi anche la redditività: l’utile di Adidas si è fermato a 310 milioni di euro, in calo del 38% su base annua. E la Borsa sembra avere recepito l’oscillazione del gruppo sportivo bavarese, che questa mattina vede il titolo scendere a -4,88% sul listino.

Per quanto riguarda il prossimo futuro, Adidas si mostra però cautamente ottimista, sebbene le incognite sull’Ex Celeste Impero permangano: “Nel secondo trimestre – ha commentato il CEO Kasper Rorsted, si legge nella nota – torneremo alla crescita in Asia-Pacifico, mentre prevediamo che il difficile contesto di mercato nella Grande Cina continui. Con una forte crescita a due cifre nella stragrande maggioranza dei nostri mercati, che rappresentano oltre l’80% della nostra attività, siamo ben posizionati per il successo nel 2022″.

L’outlook per il 2022, tuttavia, si attesta al momento sulla fascia più bassa prospettata, con ricavi stimati in crescita dall’11% al 13% nel corso dell’anno. Abbassato anche l’obiettivo sul margine lordo, quest’anno atteso del 50,7% contro il precedentemente stimato 51,5-​​52 per cento.

Intanto, si legge su Reuters, una spinta al business di Adidas potrebbe arrivare da Foot Locker che sta puntando a promuovere i prodotti targati Adidas nei propri store, contando di triplicarli per sopperire all’allontanamento di Nike dalla rete retail verso una strategia più marcatamente D2c. Mentre il marchio dello ‘swoosh’ passerà dal rappresentare il 70% delle vendite del retailer al 60% nel corso di quest’anno, Adidas potrebbe guadagnare fino a 100 milioni di euro in più dalla sinergia con Foot Locker, che interesserà tutti i franchise chiave del marchio.

 

 

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159