• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 18 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Kering scommette sulla pelle next-gen di VitroLabs

VitroLabs Cell Cultivated Leather

Kering scommette sulla pelle next-gen di VitroLabs

Di Redazione
5 Maggio 2022

I materiali alternativi alla pelle – e di conseguenza le startup che li producono – si confermano un asset di importanza fondamentale per le aziende del lusso. Che si stanno mettendo sul piatto investimenti strategici per aggiudicarsi e garantire la produzione. Lo conferma il caso di Kering che, insieme ad altri player, ha investito in VitroLabs, startup di pelletteria coltivata in laboratorio con sede a San Francisco. L’azienda biotecnologica che guida lo sviluppo di un nuovo processo scientifico per coltivare la prima pelle animale coltivata con cellule cellulari, ha annunciato di aver chiuso il suo finanziamenti di serie A raccogliendo un totale di 46 milioni di dollari (43 milioni di euro). Oltre a Kering, di cui non è stato reso noto l’importo del finanziamento, hanno partecipato tra gli altri anche Agronomics; altri investitori includono Invest Fwd di Bestseller, la divisione del gruppo retail danese dedicata agli investimenti in sostenibilità,  Khosla Ventures, l’attore e ambientalista Leonardo DiCaprio , New Agrarian e Regeneration.VC.

Tra gli investitori spicca anche la presenza di un player italiano. Si tratta di Milano Investment Partners (Mip Sgr), società di gestione di fondi di investimento alternativi (FIA) specializzata in venture capital. Fondata a Milano nel 2017 da da Angelo Moratti (Chairman)  insieme a Paolo Gualdani che è il CEO, ha partecipato al round per VitroLabs, unica realtà italiana tra gli investitori. Secondo quanto risulta a Pambianconews, Mip ha stanziato un milioni di euro. Tra le società in portafoglio del fondo MIP I: miscusi, Poke House, Manebì, Colvin, La Passione, Velasca, Exoticca, Grupo Buddy (Maskokotas), Foodelux e Watchmaster.*

Inoltre, Kering, già partner di VitroLabs, consolida la sua collaborazione fornendo supporto per i test di qualità dei prodotti, la coloritura e la rifinitura. “Crediamo che l’innovazione sia fondamentale per affrontare le sfide della sostenibilità che l’industria del lusso sta affrontando, motivo per cui siamo molto interessati al potenziale dei biomateriali come la pelle coltivata”, ha affermato Marie-Claire Daveu, Chief Sustainability and Institutional Affairs Officer di Kering.

Secondo l’organizzazione no profit Material Innovation Initiative i materiali next-gen dal 2015 hanno attirato investimenti globali per 2,3 miliardi di dollari. Nel 2021 sono stati investiti circa 980 milioni di dollari nello sviluppo di fibre di nuova generazione, il doppio di quanto raccolto nel 2020. A crederci sono stati 187 investitori e 95 aziende. Sempre Material Innovation Initiative prevede che entro il 2026 questo mercato possa raggiungere un fatturato di almeno 2,2 miliardi di dollari.

 

* notizia modificata il 5 maggio alle ore 10

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.