Prenderà il via domani la quarta edizione della fiera GemGenève, international gem & jewellery show, in calendario fino all’8 maggio 2022 al Palexpo di Ginevra. I suoi fondatori e organizzatori, Thomas Faerber e Ronny Totah, hanno annunciato che ci saranno 191 espositori da diversi Paesi del mondo. Questo salone, unico nel suo genere, è aperto al pubblico e unisce una forte comunità, che comprende rivenditori di pietre preziose, diamanti, perle e gioielli, laboratori gemmologici, produttori, librerie specialistiche, esperti e storici. Nell’edizione 2021, il salone GemGenève ha visto la presenza di più di 2.757 visitatori.
In termini di partecipazione, nell’edizione alle porte gli espositori americani saranno la maggioranza, seguiti da Svizzera, Israele, Germania, Hong Kong, Belgio, Francia, Tailandia, India e Italia. Presenzieranno inoltre aziende dagli Emirati Arabi, Singapore, Regno Unito, Sri Lanka, Giappone e Austria.
Inspirato dallo scambio creativo e dalle partnership professionali, il salone GemGenève supporta anche la crescita dell’industria con lo scopo principale di promuovere il futuro della gioielleria e il mondo delle pietre preziose in Svizzera e nel mondo. GemGenève si pone l’obiettivo di diventare un evento ispirazionale, invitando i suoi visitatori a scoprire nuove tendenze e a confrontarsi con idee innovative e nuovi metodi, grazie all’expertise degli addetti ai lavori. Il salone ospiterà una varietà di workshops e conferenze durante tutto il periodo.