• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 29 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Pinko: l’innovazione continua del brand passa per l’headless commerce

Campagna P/E 2022 di Pinko

Pinko: l’innovazione continua del brand passa per l’headless commerce

Di Redazione
23 Marzo 2022

Per Marco Ruffa, digital transformation director di Pinko, fashion brand nato alla fine degli anni ’80 e cliente di Venistar, “la complessità nei modelli di distribuzione dei fashion brand è aumentata, ma ha contestualmente aperto opportunità di business prima del tutto inesplorate”. Nella sua testimonianza al webinar “Headless Commerce per il Retail”, organizzato da Venistar – Gruppo Retex in collaborazione con Atoms, Ruffa ha evidenziato come un approccio headless diventi indispensabile per aprire all’innovazione digitale e tecnologica.

“L’obiettivo? Essere più veloci e reattivi nel mettere a punto progetti concreti in grado di offrire ai clienti servizi esclusivi nonché una shopping experience coerente e coinvolgente su tutti i touchpoint presidiati dal brand”, afferma Ruffa. “Un tema cruciale oggi per chi fa trasformazione digitale è svincolarsi dalle limitazioni che le piattaforme monolitiche portano con sé, e permette alle aziende di intraprendere percorsi innovativi altrimenti difficili da realizzare. Da un punto di vista tecnologico l’headless commerce si pone come abilitatore di opportunità: l’impatto organizzativo che deriva da questo tipo di approccio diventa l’elemento chiave per far convergere le esigenze dei diversi canali (retail, wholesale, franchising, digital, etc.) e per valorizzare gli asset aziendali già esistenti, trasformandoli in servizi a valore aggiunto per il cliente”, continua Ruffa.

Marco Ruffa, digital transformation director

“Il fine ultimo risiede nel creare un ciclo virtuoso per l’evoluzione e l’innovazione continua del brand, dando la capacità a ogni area di business di crescere seguendo i movimenti del mercato. L’approccio headless consente di lavorare su implementazioni parallele in maniera veloce, efficiente, senza limiti legati alle tecnologie o ai vendor. Al contrario nell’uso di sistemi monolitici, processi come l’integrazione di un nuovo marketplace, l’inserimento di una nuova piattaforma e-commerce o l’apertura di una nuova filiale estera vanno incontro necessariamente ad una serie di rigidità tecniche/tecnologiche che rischiano di trasformarsi anche in rigidità organizzative”.

L’apertura e l’innovazione business-driven, caratteristiche fondanti delle architetture headless, sono le fondamenta su cui costruire una strategia sostenibile, orientata alla trasformazione digitale per i servizi ai clienti e per gli utenti aziendali. Questi elementi distintivi non sono solo fattori di differenziazione strategica ma sono soprattutto specificità che consentono alle organizzazioni di affrontare il futuro con la massima capacità di execution e di adattamento alle nuove esigenze del mercato e di offrire servizi omnicanale customizzati, validi e performanti al fine di rendere stimolante ed emozionante l’esperienza d’acquisto del cliente. Perché oggi non è il prodotto né il brand, ma è il cliente e il relativo servizio offerto che dev’essere messo al centro della strategia di business, sia in store che attraverso i canali digitali.

Pinko, brand di lusso accessibile che fa capo a Cris Conf S.p.a è nato alla fine degli anni ’80 da un’idea di Pietro Negra, attuale presidente e AD dell’azienda e di sua moglie Cristina Rubini, è presente nel mondo con oltre 250 store, fra monobrand e franchising, e circa 1500 punti vendita wholesale. Il Brand trova inoltre collocazione all’interno dei più famosi department store internazionali e si sta espandendo nel settore del travel retail, con più di 10 punti vendita in alcuni degli aeroporti più frequentati nel mondo. Gli store Pinko sono pensati per offrire una shopping experience esclusiva, dove la cliente è la protagonista nello spazio del negozio e nella soddisfazione delle sue richieste. Da sempre il brand riserva grande attenzione e apertura mentale verso l’innovazione tecnologica e organizzativa, una tensione al miglioramento continuo a tutti i livelli.

Scansiona il Qr code per rivivere il webinar

 

 

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.