La banca Bpifrance cambia gli assetti in EssiLux

Un dettaglio della sede Luxottica ad Agordo
Cominciano i riassetti nell’azionariato di EssilorLuxottica, all’indomani della scadenza dei patti di equilibrio siglati al momento della fusione. Il fondo di investimento Lac1, che fa capo alla banca pubblica d’investimento francese Bpifrance, è entrato nel capitale del gruppo franco-italiano. A comunicarlo è la banca francese, che non ha dato dettagli sulla partecipazione acquisita. Secondo Il Sole 24 Ore punta almeno al 5 per cento. “Questo investimento si inserisce pienamente nella strategia del fondo Lac1 che punta a mettersi in gioco al fianco di società che presentano un forte potenziale di creazione di valore e attente alle problematiche sociali”, si legge nella nota.
“Siamo lieti dell’ingresso del fondo Lac1 nella capitale di EssilorLuxottica, leader mondiale indiscusso nel mercato ottico, e dell’accoglienza ricevuta dai suoi manager – ha commentato il CEO della banca Nicolas Dufourcq -. Bpifrance sarà impegnata al fianco del gruppo nel lungo periodo, convinta di avere importanti prospettive di crescita e che la propria competenza contribuisca al benessere delle popolazioni”.
Nella prossima assemblea generale del gruppo, prevista a marzo, verrà proposto un rappresentante del fondo per il consiglio di amministrazione.