• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 24 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Colombo e Rambaldi insieme per una moda eco

Marco Rambaldi, A/I 2021-22. PH: Anna Adamo

Colombo e Rambaldi insieme per una moda eco

Di Giulia Sciola
1 Marzo 2021

Nuova tappa per l’iniziativa Progetto 62, lanciata lo scorso anno da Colombo Industrie Tessili e basata sui tre concetti di innovazione, sostenibilità e creatività. Dopo la collaborazione con Tiziano Guardini (per la P/E 2021), Colombo ha arruolato un altro giovane talento italiano, Marco Rambaldi, che ha utilizzato per alcuni capi della sua collezione A/I 2021-22 dei tessuti della linea Progetto 62, certificati Fsc (Forest Stewardship Council).

Il designer lavora, sin dal debutto del suo brand omonimo, nel 2017, sulla ricerca di materiali per rendere tutto il processo creativo e produttivo a ridotto impatto ambientale. “La collaborazione con Colombo Industrie Tessili – ha raccontanto a Pambianconews Rambaldi – è stata un’evoluzione naturale di questo percorso in quanto, grazie all’ampio archivio che l’azienda mi ha messo a disposizione, ho potuto fare un’approfondita ricerca per la collezione fall winter 21-22. Con i tessuti di Progetto 62 ho realizzato una quindicina di capi della collezione. Alla base c’è un’idea precisa di moda di qualità, di abiti che possono definirsi sostenibili in primis per la capacità di durare nel tempo, senza trascurare un’estetica ben precisa”. Lo stilista ha inoltre scelto alcuni tessuti certificati Fsc, realizzati da Colombo Industrie Tessili: tessuti fluidi, ricchi di dettagli particolari come il fil coupé in grado di garantire una luce e una mano molto interessante, e una scelta di  tessuti su base di viscosa, piacevoli al tatto,  che sono stati poi personalizzati sui disegni del designer dall’azienda stessa. “Per questa stagione -ha continuato Rambaldi -, più di ogni altra in passato, c’è stata un’attenzione globale su ogni scelta dei materiali impiegati. Fondamentale per noi è poter riutilizzare materiali fermi a magazzino donandogli nuova vita, un modus operandi sempre mantenuto a partire dai filati della maglieria, gli uncinetti ed i tessuti stampati”.

Questa partnership conferma la natura di Progetto 62, nato come laboratorio creativo di idee, collaborazioni e collezioni esclusive. Creato da Colombo Industrie Tessili nel 2020 e guidato dal direttore creativo Arman Avetikyan, Progetto 62 guarda a una fascia alta di mercato. “Attraverso il suo lavoro in Colombo – ha precisato Avetikyan, responsabile di Progetto 62 -, Marco Rambaldi rispecchia per noi la perfetta unione tra talento creativo e sostenibilità. La nostra azienda supporta da tempo giovani designer che vogliono raccontare una moda slow, basata su una nuova estetica in grado di valorizzare un vero made in Italy. Il questa visione la moda smette di correre per soddisfare solo le richieste di mercato, ma sceglie di privilegiare la qualità, per allungare la vita dei prodotti. La stessa creatività beneficia di questa nuova visione, perchè ha modo di curare ogni dettaglio.Siamo stati molto felici di fornire tessuti che racconteranno un progetto che parla di fashion e di etica allo stesso tempo”.

Oltre a Progetto 62, oggi Colombo Industrie Tessili possiede tre marchi: Colombo, che rappresenta circa il 40% del fatturato; Its Artea, acquisito nel 2008, storico marchio di tessuti tecnici e activewear; e Mario Boselli Jersey, label di maglieria alto di gamma acquisita nel 2012. Da sempre il focus dell’azienda è sulla sostenibilità, declinato, di recente, in un rinnovamento degli uffici, della produzione e nell’ottenimento di importanti certificazioni ambientali quali Fsc e Gots. “La sostenbilità – ha concluso Massimo Colombo, AD dell’azienda – e l’innovazione implicano uno sforzo organizzativo ed economico complesso. Le certificazioni ottenute sono un risultato tangibile che ci spinge a fare ancora di più. Progetto 62 esprime al meglio le idee di un gruppo che ha 60 anni di storia ma che guarda ai prossimi 60 e ben oltre”.

 

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.