Da Yoxoi nuovo tessuto per le performance sportive

Il tennista Alexander Bublik
Yoxoi, brand 100% made in Italy che progetta, produce e commercializza prodotti da abbigliamento per il tennis, il padel e lo squash, ha brevettato Duextre, una trama bioingegneristica seamless che crea un’innovativa struttura 3D attiva. La struttura si ottiene combinando tre fibre diverse, intrecciate tra di loro in modo tale da ottenere un tessuto a due pareti di diversa composizione e funzione. Sei i maggiori benefici, secondo l’azienda di Pordenone, che si ottengono grazie a questa tecnologia brevettata: riduzione della temperatura percepita dai 3 ai 7 gradi; evacuazione ed evaporazione accelerate del sudore in eccesso; mantenimento sulla pelle del micro-film idrolipidico necessario a non indurre maggior sudorazione, con conseguente minore dissipazione di acqua e sali minerali; tessuto ipo-allergenico e anti-batterico; anti-odore; protezione dai raggi solari Uv.
Sin dalla sua fondazione, nel 2018, Yoxoi ha fatto della ricerca di materiali tecnici innovativi e della loro applicazione nel mondo dello sport la propria mission. La parete interna della nuova maglia è in polipropilene triboelettrico caricato a ioni negativi. Grazie a questa sua caratteristica biomolecolare, il polipropilene è un repellente per il sudore umano. Questo permette ai pori della pelle di respirare maggiormente e, al tempo stesso, di mantenere sulla pelle la pellicola idrolipidica che permette di raffreddare il calore del corpo senza richiedere ulteriore sudore. Tutto questo a beneficio del risparmio energetico dell’atleta e di una maggior freschezza fisica e mentale. La parete esterna è, invece, in mischia intima di Tencel, una fibra naturale estratta dalla cellulosa del legno di faggio e di eucalipto, e poliestere.
Polipropilene e Tencel, oltre alle proprietà già citate, sono anche ipoallergenici e anti-batterici. Inoltre, non permettono la formazione di acari del tessuto, responsabili di cattivi odori.