Da Guber Banca 1 mld € alle filiere italiane

Gianenrico Gilardi
Immettere 1 miliardo di liquidità nelle filiere produttive italiane entro la fine del 2020. È questo l’obiettivo di ‘i102’, un’iniziativa lanciata da Guber Banca che vuole aggregare 102 imprenditori ‘capi-filiera’ disponibili a supportare la piattaforma digitale di reverse factoring denominata ‘Anticipo 102’, pensata per facilitare il credito di filiera delle piccole e medie imprese.
“L’idea nasce durante il primo lockdown con l’intento di non lasciare soli gli ‘anelli deboli’ della catena produttiva e si rivolge ai ‘capi-filiera’ che credono nell’importanza di tutta la filiera produttiva che concorre alla creazione, alla vendita, alla movimentazione dei propri prodotti e sono disponibili a supportarla attraverso iniziative immediate e trasparenti che consentano loro di finanziarsi a breve sul circolante”, ha spiegato a Pambianconews Gianenrico Gilardi, new business development manager ‘i102’.
Nella convinzione che il made in Italy sia innanzi tutto sinonimo di competenza, innovazione e artigianalità, l’invito agli investitori è quello di passarsi il testimone e attivare così una rete di sostegno reciproco. “Possiamo ripartire e tornare a crescere se condividiamo l’idea di essere in un unico ecosistema in cui tutti siamo attori importanti – ha aggiunto Gilardi -. Non contano le dimensioni di un’impresa: ciò che conta è la qualità del fare impresa”.
Citando il Governatore della Banca D’Italia Ignazio Visco, che ha ricordato la necessità di uno sforzo straordinario per far ripartire l’economia del nostro Paese e sottolineato l’importanza della finanza digitale per sostenere la liquidità delle imprese, Francesco Guarneri, amministratore delegato e fondatore nel 1991 di Guber insieme a Gianluigi Bertini, ora vice presidente, ha inoltre dichiarato: “Vogliamo anche coinvolgere banche o istituzioni interessate ad unirsi. Siamo felici di mettere questo strumento digitale al servizio di tutti gli interessati”.
Matteo Marzotto è tra i primi imprenditori ad aver aderito all’iniziativa, diventandone ambassador e rimarcando la necessità di garantire continuità alla filiera attraverso una finanza responsabile. “La piattaforma digitale ‘Anticipo102’ è un mezzo consistente, semplice ed estremamente innovativo in grado di dare tempestivo supporto finanziario alle tante Pmi che rappresentano l’eccellenza del nostro Paese – ha affermato -. È un modo intelligente e concreto per moltiplicare risorse, tempo e denaro, oggi critiche. Sono certo che altri imprenditori a capo di filiere strategiche sapranno cogliere il valore di questo strumento flessibile ed efficace a tutela del nostro Well Done in Italy”.
Guber opera nel settore del Credit Management in Italia con circa 9 miliardi di euro di crediti in gestione e oltre 180 dipendenti e collaboratori, presidiando il territorio nazionale anche grazie a un network di oltre 280 legali corrispondenti. Nell’aprile del 2018, ai soci fondatori si è affiancato il fondo di private equity Värde Partners con una quota pari al 33,3 per cento. Specializzata nella gestione e recupero di portafogli di crediti non performing, sia chirografari che ipotecari, la banca è attiva anche nelle macro aree dedicate all’acquisto diretto di crediti e ai servizi due diligence & advisory, anche in ambito real estate. Nel marzo 2018, ha ottenuto la licenza bancaria dalla Bce.