Adidas affida a JpMorgan la cessione di Reebok

Instagram @reebok
Prende forma la cessione di Reebok da parte di Adidas. Ne è convinto il New York Times, secondo il quale il big tedesco dello sportswear avrebbe arruolato JpMorgan Chase per trovare un acquirente adeguato. Adidas aveva rilevato Reebok nel 2005, pagandola 3,8 miliardi di dollari (circa 3,1 miliardi di euro).
Le speculazioni sulla vendita di Reebok circolano da anni, ma hanno ripreso vigore il mese scorso, con stime di media e addetti ai lavori secondo cui la cessione potrebbe concretizzarsi già entro marzo 2021. Secondo il Financial Times, tra le realtà interessate al brand nato nel 1958 ci sarebbero i gruppi di private equity Permira e Triton.
Adidas ha archiviato il terzo trimestre d’esercizio (dati diffusi il 10 novembre scorso) con ricavi in flessione del 3% a 5,96 miliardi di euro e l’utile netto è sceso del 10,8% a 578 milioni di euro. Il dato dei ricavi è superiore ai 5,91 miliardi stimati dal mercato. Quanto ai singoli brand, le vendite di Adidas perdono 2 punti percentuali, mentre Reebok segna un -7 per cento. Nei primi nove mesi dell’anno, i ricavi del gruppo tedesco sono scesi del 18% a circa 14,3 miliardi di euro.
Secondo il New York Times, la vendita di Reebok potrebbe fruttare ad Adidas “circa 1 miliardo di dollari”, un calo significativo, dunque, rispetto ai quasi 4 miliardi pagati dal numero due dello sportswear più di 15 anni fa.