Tracciabilità, Kering studia i propri ‘ricami’ in India

(ph. @alexandermcqueen)
Kering scommette sull’India. Il colosso del lusso francese ha in programma l’apertura nel Paese asiatico di una struttura specializza nel ricamo a mano, in grado di coprire una parte significativa delle richieste provenienti dai brand in portafoglio tra cui Alexander McQueen, Gucci e Bottega Veneta.
La decisione rientra anche nel progetto di migliorare la tracciabilità e le condizioni di lavoro della propria supply chain, riporta Wwd.
Nonostante l’impegno di alcuni player del settore, Kering ritiene che l’India si affidi a subappaltatori che potrebbero fornire paghe inadeguate e insufficienti misure di sicurezze ai propri lavoratori. L’azienda d’Oltralpe spera di poter risolvere alcuni di questi problemi installando una propria struttura pur non rivelando ancora le tempistiche a riguardo.
“Lo scopo non è coprire il 100% dei lavori di ricamo di cui necessita Kering, ma piuttosto fornire informazioni dirette e concrete sul ricamo a mano sia da una prospettiva di business sia tecnica, ed essere così in grado di collaborare meglio con fornitori esterni considerando le condizioni di lavoro, le paghe, i prezzi e gli impegni contrattuali”, ha dichiarato il gruppo.