Lanificio dell’Olivo passa a Ethica Global Investments

Un'immagine dal sito di Lanificio dell'Olivo
Lanificio dell’Olivo passa di mano. Ethica Global Investments ha infatto reso noto di aver acquisito dal Fondo Gradiente I e da Firme, società facente capo alla famiglia fondatrice, la totalità del capitale sociale del lanificio. La società, fondata nel 1947 e con sede a Campi Bisenzio (FI), è attiva nella produzione di filati fantasia per l’industria della maglieria e dell’aguglieria. Nel 2019 ha registrato ricavi per circa 20 milioni di euro.
“La società – si legge nella nota ufficiale – ambisce a raggiungere importanti obiettivi di sviluppo, sia attraverso iniziative di crescita organica sia ponendosi come soggetto aggregatore per la creazione di un polo di riferimento dei filati italiani di qualità”. Per raggiungere tale obiettivo, è stato confermato l’attuale management team, in particolare il presidente Vittoria Varianini, l’AD Fabio Campana, il direttore finanziario Gianluca Bazzi e il direttore tecnico Pierluigi Biagini.
Tra gli altri investimenti fatti da Ethica Group tramite la controllata Ethica Global Investments, vi è l’acquisto del 40% di Elledue, holding che controlla Idea, che si occupa della progettazione e produzione di componenti di minuteria metallica per occhiali, e di Biemme, attiva nella finitura superficiale, galvanica e verniciatura per occhiali.