Asos batte le stime grazie al Black Friday

Asos supera le stime del mercato, trainato da un Black Friday “da record”. Nei quattro mesi al 31 dicembre scorso, l’e-tailer britannico ha registrato ricavi in aumento del 20% per 1,106 miliardi di sterline (circa 1,31 miliardi di euro), contro attese ferme a un +15 per cento. A spingere la performance, a livello geografico, è stato il riscatto dell’Europa (+22%) e degli Stati Uniti (+20%), che, ricorda il Financial Times, avevano evidenziato delle difficoltà nello stesso periodo di in anno fa. “Le azioni che abbiamo intrapreso per ricostruire lo slancio dei clienti durante il periodo di picco commerciale hanno prodotto prestazioni di vendita migliori del previsto, in gran parte guidate dal weekend del Black Friday”, ha dichiarato la società in una nota.
La performance, spiega sempre il Financial Times, è in netto contrasto con lo scorso anno, quando Asos, a dicembre, aveva lanciato un profit warning, accusando un Black Friday deludente.
In mattinata il titolo di Asos guadagnava oltre 4 punti percentuali alla Borsa di Londra.
Negli scorsi giorni il portale ha annunciato la sperimentazione di See My Fit, registrando un passo avanti nella realtà aumentata. Lo strumento, sviluppato in partnership con l’azienda israeliana Zeekit, offre ai consumatori la possibilità di vedere i capi indossati da corpi di taglie differenti. Lo scopo è quello di aiutare gli utenti a fare scelte d’acquisto più consapevoli grazie al fatto che i prodotti possono essere visti su fisionomie più simili alla propria. Attualmente, il test coinvolge 800 capi d’abbigliamento e cliccando sul tasto ‘See My Fit’ è possibile scegliere su quale delle 16 modelle, con un range di taglia che varia dalla 4 alla 18 (e quindi dalla 36 alla 50), vedere il capo prescelto. Una volta scelto, il sistema ‘veste’ la modella in maniera realistica, tanto che il risultato finale, si legge sulla nota ufficiale, risulta simile a una fotografia.