Lycra e Fulgar presentano il Legwear Innovation Day

Il settore del legwear si conferma in continua evoluzione. In occasione del Legwear Innovation Day, l’evento dedicato agli operatori del settore della calzetteria organizzato da The Lycra Company e il marchio Lycra, in collaborazione con Fulgar, che si è tenuto lo scorso martedì a Castel Goffredo, sono state presentate le ultime novità in termini di tendenze e tecnologie per il segmento.
Durante l’incontro, Daniele Maggi, legwear area sales manager and technical & market development specialist dell’azienda, ha annunciato il lancio di una campagna di protezione del marchio dalle contraffazioni e a tutela della tracciabilità chiamata ‘Zero tolleranza’, che partirà in questi giorni e verrà pianificata in Italia, Germania, Polonia, Regno Unito e Turchia. Dall’intervento di Giulio Finzi, segretario generale del Consorzio Netcomm, è invece emerso che i compratori online B2C sono basati principalmente in Cina (600 milioni contro i 300 milioni dall’Europa e i 180 milioni da Usa). La Cina rappresenta anche il primo mercato e-commerce nel mondo B2C, con un valore delle vendite che supera i 680 miliardi di euro, oltre a essere il Paese in cui ci saranno nuove possibilità di mercato.
‘Blockchain ed Ecodesign’ è stato il focus sul valore e importanza della tracciabilità della filiera nel mondo dell’abbigliamento del futuro, tratteggiato da Alan Garosi, marketing manager di Fulgar. L’evento è proseguito con l’intervento di Alberto Ceria, R&D end use research – legwear, apparel & advanced textiles di The Lycra Company, che ha offerto, invece, una panoramica delle tecnologie e delle ultime novità di prodotto a marchio Lycra, messe a punto dai laboratori di The Lycra Company per il mondo della calzetteria. In quest’ambito, sono due le innovazioni di punta del marchio Lycra: la tecnologia Lycra ® Made to Fit You e la nuova famiglia di fibre Lycra ® tipo 16AL e 26AL.
Infine, Cinzia Gatti, consulente Profashion per il settore tessile delle tendenze, ha illustrato i principali temi fashion delle tendenze per il settore della calzetteria, elaborate dall’Istituto Stijlinstituut di Amsterdam. I macro temi 2020-2021 per calze e collant saranno focalizzati sull’attenzione alle diverse tipologie fisiche, oltre al rispetto dei gusti e delle preferenze personali di ogni consumatore.