mercoledì, 22 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Abercrombie, la svolta non c’è. Tonfo del titolo. E addio a Milano

Il negozio di Abercrombie di Milano

Abercrombie, la svolta non c’è. Tonfo del titolo. E addio a Milano

Di sabrinanunziata
30 Maggio 2019

Mercoledì nero per Abercrombie&Fitch che, dopo aver reso noti i dati relativi al Q1 e le previsioni per il Q2, è crollato in Borsa del 26,47 per cento. Il gruppo, che sembrava aver superato la crisi di posizionamento e aver trovato una strada di concreto rilancio, ha chiuso il periodo registrando vendite nette per 734 milioni di dollari (circa 660 milioni di euro), flat sull’anno precedente e in linea con le stime degli analisti. A livello di singoli brand, Abercrombie ha totalizzato vendite per 305,5 milioni di dollari (-1%), con vendite comparabili in aumento dell’1 per cento, mentre Hollister ha registrato un risultato di 428,4 milioni di dollari (+1%), con vendite comparabili in aumento del 2 per cento, contro le stime date a +3,3 per cento. Le vendite comparabili totali, su cui è pesato il rallentamento di Hollister, sono pertanto aumentate ‘solo’ dell’1 per cento, attestandosi così sotto il +1,33%  stimato dagli analisti. Ed è proprio Hollister, infatti, a mettere in allerta il mercato. “Le aspettative erano davvero alte per Hollister, era la loro shining star”, ha commentato, come si legge su Reuters, Gabriela Santaniello, analista di A line Partners. “I numeri di Hollister che scendono e potenzialmente rallentano, sono una bandiera rossa per gli investitori”. Secondo il CEO Fran Horowitz, si legge su Reuters, a pesare sui risultati del brand, ci sarebbe stata l’incapacità si sfruttare appieno le potenzialità in Asia e i principali eventi promozionali su piattaforme come, per esempio, Tmall.

Non solo, il gruppo ha reso noto che chiuderà altri tre store, portando il totale chiusure a 5 dal 2017 ad oggi. Tra questi, oltre al negozio Hollister di SoHo a New York e quello di A&F a Fukuoka, in Giappone, c’è proprio quello di Milano, il quale dovrebbe chiudere i battenti entro la fine dell’anno fiscale 2019. Questi tre negozi, unitamente a quello di Copenhagen chiuso nel primo trimestre, rappresentano infatti meno dell’1% del giro d’affari 2018. Per la sede di Milano, in particolare, si chiude il simbolo italiano del gruppo. E una destinazione che, in un decennio, era entrata nell’immaginario collettivo dei milanesi.

Per quanto riguarda il secondo trimestre, il gruppo si aspetta vendite tra il flat e il +2 per cento, con vendite comparabili flat. Gli analisti, invece, contavano su ricavi in crescita del 2,8% e su vendite comparabili in aumento del 2,4 per cento.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159