Lombardia, 10 mln per la sostenibilità della moda

Duomo di Milano
Uno stanziamento di 10 milioni di euro per sostenere l’innovazione nel settore della moda. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta di Lara Magoni assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda. La misura Fashiontech-Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda sostenibile sostiene infatti, l’innovazione del settore moda finanziando progetti di R&S (ricerca industriale e sviluppo sperimentale) finalizzati alla sostenibilità, declinata sotto il profilo ambientale, con un’attenzione particolare anche dal punto di vista etico e sociale. “Regione Lombardia – sottolinea l’assessore Magoni – vuole contribuire concretamente affinché le imprese possano sviluppare tecnologie innovative che rendano ‘sostenibile’, ovvero più accessibile anche al consumatore finale, l’acquisto di prodotti provenienti da lavorazioni da filiera sostenibile”.
I numeri dicono che il settore della moda è trainante per l’economia lombarda e nazionale: da una recente elaborazione della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, emerge che le imprese della moda in Lombardia sono 33.600 (prima regione in Italia), sulle 221.191 a livello nazionale.
“Regione Lombardia – ha continuato l’assessore – crede fermamente nel settore della moda e del design, volani economici strategici a livello nazionale e internazionale. Questa misura intende valorizzare le eccellenze dei nostri territori per dar vita a progetti emblematici in grado di esaltare lo spirito innovativo del nostro tessuto imprenditoriale. Solo attraverso la ricerca e l’innovazione possiamo mantenere la leadership in questo settore strategico e contribuire a incrementare il grado di innovazione del territorio lombardo. Così saremo in grado di garantire un futuro roseo a tutto il settore”.