L’athleisure di Cifra corre nel 2018 (+15%)

Cesare Citterio
Cifra corre ancora con la categoria sport e athleisure che, nel 2018, ha messo a segno una crescita del 15%, spinta ancora una volta, come nel caso dell’anno precedente, da un generale trend ‘sport oriented’. Un risultato su cui incidono clienti come Adidas e Lululemon, che contano per circa il 30% dei ricavi della categoria ma anche il segmento donna. Quest’ultimo, spiega a Pambianconews il CEO Cesare Citterio, è destinatario di circa l’80/85% della produzione complessiva della divisione.
Oltre alla parte athleisure, l’azienda business-to-business, che produce maglieria hi-tech in 3D con la tecnica brevettata Warp Knit Seamless, è attiva anche con la divisione moda e calzetteria, la quale ha registrato nell’anno una flessione. L’azienda conta di chiudere il 2018 con un giro d’affari stabile sul 2017, quando aveva registrato un fatturato di 13 milioni di euro (+72 per cento). L’80% di questi ricavi è generato all’estero.
Proseguirà poi nel futuro l’interesse verso la sostenibilità, la quale, all’interno dell’azienda, si realizza con l’impegno Zero Waste, che prevede che nel warp seamless tutto il filato si trasformi in prodotto (mentre nel tradizionale tessuto gli scarti di confezionamento sono circa tra il 15 e il 30 per cento), e con il crescente utilizzo di filati ecologici o rigenerati, come Econyl di Aquafil, QNova e Evo di Fulgar, Sensil Ecocare di Nilit Fibers.
Negli scorsi giorni, inoltre, l’azienda ha fatto il proprio ingresso in Elite, il programma del London Stock Exchange Group nato in Borsa Italiana con la collaborazione di Confindustria e dedicato alle aziende ad alto potenziale di crescita, “un importante e prezioso riconoscimento che premia la nostra passione e la nostra dedizione e ribadisce con fermezza che l’innovazione supportata da una visione globale può portare molto lontano”, ha concluso il manager.