Accademia del Lusso punta su green e startup

Un'immagine dei laboratori di Accademia del Lusso
Accademia del Lusso dà il via all’anno accademico 2018/2019 introducendo diverse novità, in primis dal punto di vista formativo. “Quest’anno, all’interno dei percorsi triennali, come novità abbiamo inserito dei corsi sull’ecosostenibilità, così da sensibilizzare maggiormente i ragazzi su questo tema, diventato ormai centrale nel mondo della moda e nel lusso”, ha spiegato a Pambianconews Barbara LG Sordi, academic director e tutor di Accademia del Lusso Milano. “Abbiamo anche introdotto corsi sulla creazione di startup, soprattutto per la moda ma anche per la creatività più in generale, così da dare gli strumenti ai ragazzi per potersi mettere in proprio”.
La scuola di moda di alta formazione ha introdotto dei master in doppia lingua, come il master in Communication Management, Collection Management, Fashion Design e Master in Brand Management, così da poter fornire ai propri studenti un profilo ancor più internazionale. Per quanto riguarda i corsi Professional, è stato introdotto il corso annuale di Fashion Accessories Design, che prevede anche moduli di progettazione e stampa in 3D. Inoltre, sono stati inoltre implementati moduli di Personal Branding & Portfolio.
“Questo nuovo anno accademico ha visto una crescente presenza di studenti stranieri, i quali arrivano un po’ da tutto il mondo, come Cina, dove abbiamo una sede a Shanghai in cui non facciamo lezione ma selezioniamo i ragazzi, Sud America, Stati Uniti ed Europa in generale “, ha spiegato il presidente Pietro Polidori.
Accademia del Lusso conta oggi diverse sedi in Italia e in Europa. A livello nazionale, l’headquarter si trova in Via Montenapoleone 5, a Milano, a cui si aggiunge, in Via Chioggia, il Luxury Lab, sede di laboratori, seminari e altre attività teorico-pratiche indirizzate agli studenti. Nella Capitale, invece, oltre alla storica sede in Via Matera 18, la scuola inaugurerà a breve un nuovo spazio in Piazza di Spagna 9. Alle sedi principali di Milano e Roma, Accademia del Lusso ha affiancato poi la sede di Belgrado.