lunedì, 25 Set 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Il green entra nel nuovo laboratorio Ferragamo

Salvatore Ferragamo - nuovo laboratorio di modelleria e prototipia per i prodotti di pelletteria donna e uomo

Il green entra nel nuovo laboratorio Ferragamo

Di Paola Cassola
13 Dicembre 2017

Salvatore Ferragamo ‘dipinge’ di green il nuovo polo di Osmannoro (Firenze), inaugurato nei giorni scorsi. Si tratta di un laboratorio di modelleria e prototipia per i prodotti di pelletteria donna e uomo sviluppato su un’area di 1.200 metri quadri, dove si produrrà, ma si farà anche ricerca su stili e materiali.

Nel nuovo laboratorio, circa venti artigiani integreranno il team esistente di maestri pellettieri; il loro arrivo permetterà di ampliare lo sviluppo della modelleria e di continuare e implementare la trasmissione del sapere artigianale indispensabile a mantenere integro il patrimonio e il know-how del brand. “Questa realizzazione – commenta Eraldo Poletto, amministratore delegato del Gruppo – non solo celebra il savoir faire di Ferragamo nella pelletteria, ma offrirà ulteriori opportunità per lo sviluppo di nuovi prodotti, grazie alla possibilità di testare materiali innovativi e migliorare la qualità e l’efficienza dei vari processi di sviluppo”.

L’adozione di nuovi macchinari tecnologicamente avanzati garantirà qualità ed efficienza nei processi produttivi, coniugando processo industriale e artigianalità. “Anche per la realizzazione di questo spazio  – aggiunge Ferruccio Ferragamo, presidente del Gruppo – abbiamo deciso di intervenire adottando soluzioni di progettazione volte al risparmio energetico e all’utilizzo di materiali eco-sostenibili, per creare un ambiente di lavoro non solo confortevole e moderno, ma anche in linea con la nostra filosofia green. L’edificio che ospita la nuova modelleria è stato infatti ristrutturato adottando soluzioni di design a risparmio energetico e utilizzando materiali eco-sostenibili”.

L’immobile ha beneficiato di un articolato intervento di riqualificazione, volto in primo luogo all’incremento della sicurezza e della stabilità sismica. L’edificio è stato riconfigurato inoltre perseguendo il contenimento di consumi ed emissioni, l’ottimizzazione degli assorbimenti energetici e l’implementazione di energie rinnovabili, grazie anche alla presenza di una nuova installazione fotovoltaica.

Sempre ad Osmannoro, il Gruppo Salvatore Ferragamo completerà entro il 2018 i lavori per la realizzazione di un nuovo polo logistico, con l’implementazione di un magazzino automatizzato. Anche il polo logistico è stato progettato secondo i più moderni standard energetici e di consumo delle risorse ambientali, nell’ottica dell’attestazione di performance Leed Platinum.

Coerentemente con l’approccio green, Ferragamo ha firmato nei mesi scorsi un accordo con Ups per rendere più sostenibile la logistica, compensando le emissioni generate dalle spedizioni dei prodotti ordinati via e-commerce in Europa e negli Usa. Un’iniziativa che si aggiunge alle altre green lanciate quest’anno: dalla pubblicazione del primo Bilancio di sostenibilità per il gruppo al lancio della capsule collection realizzata con Orange Fiber, start up che ha brevettato un metodo per creare tessuti a partire dagli scarti di lavorazione degli agrumi.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Chiara Boni torna a Milano: “Platea più internazionale di Ny’

Chiara Boni torna a Milano: “Platea più internazionale di Ny’

News & Eventi

Benetton by Andrea Incontri “al di sopra delle aspettative”

Pambiancotv

40 anni di Moschino tra passato e presente. A breve il nuovo designer

Pambiancotv
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159