martedì, 21 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Gruppo Mastrotto, la forza delle grandi dimensioni

Chiara Mastrotto, presidente e CEO di Gruppo Mastrotto

Gruppo Mastrotto, la forza delle grandi dimensioni

Di Andrea Guolo
3 Ottobre 2017

Il gigante mondiale delle pelli focalizza le attenzioni sulla redditività. Gruppo Mastrotto, primo player del settore conciario con un giro d’affari di 451 milioni nel 2016, ha ottenuto nell’ultimo esercizio un incremento percentuale dell’ebitda consolidato, cresciuto dal 9,5 al 10% sui ricavi totali e superiore alla media del comparto, per un controvalore di circa 45 milioni di euro. In un anno caratterizzato da difficoltà generalizzate per i clienti del fashion, il gruppo con sede ad Arzignano (Vicenza), dove dispone di sette stabilimenti produttivi, e presente con proprie fabbriche anche in Brasile e Indonesia, riesce così a limitare il calo di fatturato prestando al tempo stesso più attenzioni alla struttura dei costi e alla profittabilità dei progetti internazionali. “Abbiamo inoltre lavorato sulla gestione del capitale circolante, in particolare sui magazzini, migliorando la posizione finanziaria netta, dai 67 ai 41 milioni di euro. La struttura patrimoniale del Gruppo Mastrotto risulta di conseguenza ulteriormente rafforzata”, spiega in quest’intervista a Pambianconews la presidente e CEO Chiara Mastrotto.

Cosa succede nel mondo delle pelli conciate?

Studi di settore hanno evidenziato una flessione generalizzata del comparto a partire dall’ultimo trimestre 2016 e perdurante nella prima metà d’anno, ma hanno anche rilevato, all’interno di questa dinamica, che le aziende conciarie più grandi, cresciute organicamente o per acquisizione, mostrano performance migliori. E questo avviene non tanto perché la dimensione in sé sia un vantaggio, ma perché permette di offrire una gamma più ampia, di ampliare la rete dei clienti, ed investire nello sviluppo internazionale ed iniziative con impatto positivo. Anche noi riteniamo che oggi esser uno dei maggiori players internazionali del mondo della pelle costituisca una forte connotazione del nostro posizionamento competitivo.

Come sta andando il 2017?

Registriamo un primo semestre in continuità sul 2016, risultato che andremo a migliorare nella seconda parte dell’anno grazie ad importanti commesse da parte di alcuni key accounts customers. L’andamento del gruppo è positivo grazie alla continua attività di ricerca e sviluppo sul prodotto, sia in termini qualitativi che di implementazione ed efficientamento dei processi industriali oltre che per il contenuto di servizio e di flessibilità. Questi sono infatti tutti elementi essenziali per soddisfare le esigenze dei mercati attuali sempre più globali ed esigenti.

A livello internazionale, come siete organizzati?

Gruppo Mastrotto è una delle pochissime realtà internazionali in grado di presentarsi con plants e logistica su 4 continenti, che continua ad investire in tecnologia, servizio, organizzazione, sostenibilità e compliance, tramandando un importante “leather heritage” in chiave moderna. In tal modo siamo diventati un vero e proprio partner per i fashion brands,che oggi vogliono poter avvalersi di un fornitore solido e concentrare loro sforzi sul fronte della distribuzione. Siamo presenti in differenti settori di business quali fashion, automotive e arredamento, a conferma di una strategia di diversificazione consolidata nel tempo, che permette una conoscenza specifica del prodotto e delle differenti esigenze di ogni settore. La presenza internazionale delle nostre concerie, stabilimenti industriali con strutture produttive e commerciali dedicate presenti in Italia, Brasile, Messico, Tunisia e Indonesia, ci garantisce vicinanza al mercato a livello mondiale. Ecco, credo che in questo ci sia la chiave di lettura delle nostre performance in controtendenza rispetto al settore, che hanno segnato un consolidamento anche in un anno difficile come il 2016.

Quali sono i principali investimenti avviati quest’anno da Gruppo Mastrotto?

Innanzitutto continuiamo nella politica di investimento per l’aggiornamento tecnologico dei nostri impianti e nell’ampliamento della capacità produttiva sia in Italia che nei nostri stabilimenti esteri. Inoltre l’efficienza e l’alto livello del servizio si affiancano alla qualità dei nostri prodotti: anche nel 2017 stiamo investendo nel nostro servizio di pelli in pronta consegna Gruppo Mastrotto Express, che si articola su più di 25 collezioni e oltre 1.100 colori, grazie a ulteriori investimenti nel corso del 2017. La varietà di pelli ci consente di rispondere in maniera puntuale alle specifiche esigenze di settori anche molto differenti tra loro, come la pelletteria, l’arredamento, il contract, la calzatura, l’automotive, sino alla nautica e all’aviazione. Si tratta di un business model in linea con l’evoluzione del mercato, ed in grado di soddisfare qualunque esigenza in termini di tempo, rapidità, varietà di colore e assortimento.

Avete lanciato un nuovo progetto, i Leather Fashion Hub. Di cosa si tratta?

Sono show room polifunzionali, spazi nei quali stilisti ed esponenti di brand italiani ed esteri possono imparare a conoscere ed apprezzare a fondo la pelle, per trovare ispirazione e stimoli utili per nuove creazioni. I più recenti sono quelli di Londra e Milano, che seguono quelli già esistenti a Donguang e a Firenze.

Concia, ecologia, sostenibilità. Cosa state facendo per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale delle vostre attività?

Gli investimenti sono costanti, come testimonia l’acquisto di 2 nuovi cogeneratori che si aggiungono ad un altro già in essere, arrivando a totalizzare una capacità complessiva di oltre 2.500 kw – pari alla potenza elettrica di 800 appartamenti – che permettono lo sfruttamento efficiente dell’energia. Consente infatti la produzione combinata di energia elettrica e termica, riutilizzate all’interno del ciclo produttivo, generando efficienza in termini di performance. Conferma poi l’attenzione a questo importante tema il raggiungimento della certificazione internazionale di sostenibilità ambientale LWG per cui abbiamo ottenuto il Gold Rated, punteggio massimo assegnato dall’associazione internazionale e attribuito dopo attente verifiche dei requisiti richiesti.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159