Luxottica cresce, ma sotto le attese

Un dettaglio della sede Luxottica ad Agordo
Trimestre sotto le attese per Luxottica che, in Piazza Affari, in mattinata è arrivata a cedere oltre il 3 per cento. Il gruppo ha chiuso i tre mesi al 30 settembre con risultati inferiori alle aspettative degli analisti, registrando un fatturato in crescita del 14,4% a 2,155 miliardi e un utile netto in aumento del 22,9% a 200 milioni di euro. La previsione degli esperti era di una performance superiore sia in termini di vendite (2,224 miliardi) sia di utile netto (214 milioni). Il trimestre ha fatto segnare anche “il livello più alto mai registrato nella storia del gruppo di generazione di cassa in un singolo trimestre”, con 396 milioni di euro. “La cassa ci serve per gestire il business e per compiere eventuali mosse sul mercato”, ha dichiarato il co-CEO di Luxottica Massimo Vian, che può contare su una liquidità disponibile per acquisizioni di circa 1 miliardo. “Acquisizioni – ha sottolineato Vian – non sono comunque in vista nel breve termine, anche se il gruppo resta pronto a cogliere eventuali opportunità”.
Nord America (+22,8%) ed Europa (+8,9%) restano i motori della crescita, ma anche l’area Asia Pacifico è positiva (+3,2%) nonostante il rallentamento, giudicato temporaneo, della Cina, che per Luxottica vale il 3% del fatturato complessivo. “Nel quarto trimestre i volumi in Cina cresceranno ampiamente a doppia cifra”, ha previsto Vian, spiegando di non avere ripensamenti sul valore strategico di quel mercato. Segno meno per l’America Latina (-1,4%) a causa dell’effetto cambi (+13,6% a cambi costanti).
Luxottica ha anche fornito i dati sui primi nove mesi che hanno generato un utile netto di 705 milioni di euro, in crescita del 27%, e ricavi in aumento del 17,9% a 6,82 miliardi di euro. Sulla base di questi risultati, i vertici hanno deciso di confermare le loro attese sull’intero esercizio 2015. “I risultati conseguiti ci permettono di confermare con serenità l’outlook per il 2015 – hanno concluso Adil Khan e Massimo Vian, amministratori delegati di Luxottica – e prevediamo un incremento degli utili superiore alle vendite. Guardando avanti, grazie alle positive prospettive del settore e al nostro piano di investimenti, confermiamo l’obiettivo di raddoppiare i ricavi nell’arco dei prossimi dieci anni”. Il gruppo di occhiali conferma, così, anche l’obiettivo di arrivare intorno ai 15 miliardi di fatturato nel 2024, raddoppiando i 7,6 miliardi del 2014.