La Redoute, il 16% passa ai dipendenti

Home page La Redoute
Il capitale di La Redoute sarà al 100% di proprietà dei dipendenti e management. Questa la decisione presa da Nathalie Balla e Eric Courteille, co-presidenti di La Redoute, che l’hanno acquisita dal colosso francese Kering (allora Ppr) lo scorso mese di giugno. La New R, newco controllante della storica società francese di vendite per corrispondenza e di Relais Colis, realtà specializzata nelle consegne, ha creato un fondo comune di investimento posseduto dai lavoratori (denominato Fcper New R) al quale ha ceduto circa il 16% del suo pacchetto azionario. La restante quota di capitale, corrispondente all’84%, resta invece nelle mani di Balla e Courteille.
“Siamo fiduciosi nella capacità del gruppo di generare una crescita redditizia e sostenibile – hanno dichiarato Balla e Courteille – e il coinvolgimento nel capitale di tutti i dipendenti è uno dei pilastri per il successo del piano di trasformazione. Esso rappresenta una vera e propria leva finanziaria del nostro successo collettivo, attraverso le competenze e l’impegno dei dipendenti e dimostra la nostra visione di società innovativa”.
Su un organico di 2.700 dipendenti, infatti, 1.574 hanno deciso di diventare azionisti.