
Il gruppo Canepa ha stretto una partnership con Italdenim e Cariaggi per l’utilizzo su licenza del brevetto Save the Water-Kitotex. L’accordo è stato annunciato in occasione della XX edizione di Milano Unica, in corso fino a domani a Fieramilanocity.
Ideato e industrializzato dal dipartimento di ricerca e sviluppo CanepaEvolution, in collaborazione con il Cnr-Ismac di Biella, il brevetto utilizza una sostanza di origine naturale, atossica, biocompatibile e biodegradabile, ottenuta dalla chitina contenuta nello scheletro esterno dei crostacei, che consente di ridurre il consumo d’acqua ed energia del 90% e l’eliminazione di gran parte degli inquinanti.
Il tandem amplia le possibilità di utilizzo del processo produttivo a comparti merceologicamente diversi della tessitura e della filatura – Italdenim è, infatti, il secondo produttore italiano di denim, mentre Cariaggi è specializzato nella produzione di filati pregiati e di cashmere – e prevede anche un lavoro congiunto per l’affinamento del brevetto e delle sue tecniche di lavorazione.