venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Gucci presenta offerta per l’acquisto di Richard Ginori

Closing ufficializzato, Gucci si compra Richard Ginori

Di Caterina Zanzi
23 Aprile 2013
richard_ginori
Porcellane Richard Ginori

A farsi avanti non c’è stato nessun altro pretendente e così, passate le 12 di ieri, termine ultimo per la presentazione delle offerte, è stato l’unico offerente, Gucci, ad aggiudicarsi Richard Ginori. Nessuna asta ha quindi avuto luogo nell’ambito della procedura competitiva indetta dal Tribunale di Firenze: la storica manifattura di porcellane, nata nel 1735 e fallita nel gennaio 2013, è passata sotto le insegne della maison della moda che, dopo essersi fatta avanti nei giorni scorsi, proprio due giorni fa ha formalizzato la proposta da 13 milioni di euro.

L’acquisizione definitiva avrà luogo dopo la firma dell’accordo sindacale che dovrà prevedere il riassorbimento di 230 dipendenti su 305, condizione sospensiva posta dal gruppo della moda che fa capo al colosso francese del lusso Kering (ex Ppr), per perfezionare l’acquisto. C’è grande attesa, intanto, per conoscere meglio il piano industriale che, secondo quanto annunciato da Gucci, farà leva sulle competenze, il know-how e le sinergie esistenti tra i due marchi, con lo sviluppo, nel breve-medio periodo, di articoli per la tavola nel segmento lusso, e la costruzione di un’attività sostenibile nel lungo periodo.

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l’investimento di Gucci comprende il marchio Richard Ginori e la fabbrica di Sesto Fiorentino (Firenze), ma non la proprietà immobiliare della maxi area industriale da 130mila metri quadrati (l’affitto scadrà nel dicembre 2016). Su quella – di proprietà della società Ginori Real Estate in liquidazione, che fa capo al 50% al Fallimento Richard Ginori e al 50% a un gruppo di immobiliaristi pratesi – si aprirà presto una nuova partita, visto che Gucci ha posto tra le condizioni dell’acquisto anche la concessione di un diritto di prelazione sulla partecipazione del 50% in Ginori Real Estate.
E, a proposito delle denominazioni sociali, Gucci ha già guardato al marketing, impegnando il Fallimento Richard Ginori a cambiare nome a Ginori Real Estate e a Richard Ginori Turkey, le due società che non fanno parte del ‘pacchetto’ acquisito e che dovranno eliminare le parole Ginori e Richard Ginori: meglio evitare fraintendimenti sul mercato, quando si deve partire nel rilancio di un’azienda che ha i forni fermi dall’estate scorsa.

La conferenza stampa con il top management di Gucci è prevista per oggi alle ore 12.00 presso la sede della maison a Milano, via Broletto 5, occasione in cui saranno illustrati gli obiettivi dell’operazione in presenza del presidente e AD Patrizio di Marco.

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159