
Ha aperto a Milano, nell’ex spazio Feltrinelli in piazza Cavour, il primo flagship store targato Camicissima. Raggiunto il traguardo dei 130 punti vendita tra Italia ed estero, la storica insegna di camicie con questo opening ha dato vita ad una nuova fase. “Stiamo voltando pagina – ha commentato Fabio Candido, AD di Fenicia, a cui fa capo il brand – e per farlo abbiamo pensato ad un nuovo concept che rispecchi un upgrading del nostro marchio in termini di immagine e livello qualitativo dei prodotti, ma non di prezzo, che infatti rimane invariato”.
L’ambiente espositivo dello store meneghino, che si sviluppa su un unico piano per un totale di 250 mq, è semplice e luminoso: le grandi vetrine d’ingresso con portali in legno bianco e le persiane a tutta altezza che le incorniciano internamente ribadiscono il concetto della casa, di cui le vetrine sono appunto le finestre. I materiali utilizzati sono quelli tipici di un’abitazione: parquet scuro posato in maniera classica e boiserie in legno laccato bianco con finiture e modanature rivisitate in chiave moderna.
Il nuovo concept verrà implementato entro la fine dell’estate negli altri negozi di Milano, dopodichè sara la volta di Roma e gradualmente di tutti gli altri store della rete. Tra le novità a disposizione della clientela il servizio del ricamo. Partito in forma sperimentale da pochi mesi, il servizio diventerà operativo in tutti gli store Camicissima e permetterà a chiunque acquisti una camicia di avere le proprie cifre ricamate in una decina di minuti. A questo di aggiunge poi il progetto rottamazione: “Volevamo fare qualcosa per l’ambiente – ha spiegato Candido – così per il mercato italiano abbiamo lanciato questa iniziativa che terminerà a fine aprile e che permetterà a chiunque ci porterà una sua vecchia camicia di comprarne una nuova con uno sconto di 6 euro. Le camicie usate poi verranno riciclate per realizzare prodotti fonoassorbenti e per l’isolamento termico”.
Sul fronte retail, invece, è atteso per la prossima settimana l’opening di uno store negli Emirati Arabi Uniti, all’interno del Dubai Mall, mentre in Russia l’obiettivo dell’azienda è di aprire 70 punti vendita in 5 anni.
