Spun (Coriolis), la visione dinamica di Thomas Heaterwick

Spun Coriolis
Da oggetto statico la sedia diviene un’opera scultorea dal dinamismo apparente grazie all’interpretazione del designer Thomas Heatherwick per l’azienda Marzorati Ronchetti.
La nuova proposta si chiama Spun (Coriolis) e si ispira alla forza di Coriolis – fisico francese che nel 1835 descrisse l’apparente deformazione degli oggetti in movimento quando vengono osservati da una cornice di riferimento in moto circolare.
Realizzata a mano in acciaio al carbonio e ottone bronzato in 4 finiture la sedia è formata da un unico profilo ruotato di 360 gradi, inoltre presenta un effetto “rippled”, una rigatura superficiale ad andamento orizzontale che rende più evidente il senso di rotazione. Il bordo e il piede della sedia, infine, sono rivestiti in pelle per ridurre l’attrito sul pavimento.